Il gelato da mangiare anche a dieta: le calorie
Estate… voglia di gelato! La bella stagione è arrivata, il caldo pure e fra diete e lotta senza quartiere alla cellulite abbiamo anche voglia di concererci un buon gelato. Questo alimento infatti, uno fra i più amati dagli italiani, è fresco, gustoso e buonissimo! Ne esistono di tantissimi gusti, uno giù sfizioso dell’altro e che sia artigianale oppure confezionato, è davvero difficile rinunciarvi.
Cosa fare allora per non soffrire rinunciando al gelato? Semplice, cerchiamo come sempre di capire quali sono i gusti che si possono mangiare e quali no, imparando a comprendere che non dobbiamo rinunciare mai a nessun alimento (perchè come abbiamo detto più volte non dobbiamo demonizzare nessun tipo di cibo), ma semplicemente occorre conoscerlo per assumerne le giuste quantità in modo intelligente. (prova anche la dieta del gelato)
In realtà infatti il gelato ha molte meno calorie di quanto pensiema, innanzitutto è un alimento molto completa perchè è ricco di proteine, di sali minerali, lipidi, zuccheri solubili e vitamine. Proprio per questo motivo viene spesso consigliato dai nutrizionisti come sostituto dei pasti.
Mangiare il gelato: come scegliere quello meno calorico
Ma come riuscire a mangiare il gelato anche quando siamo a dieta? Semplice, basta scegliere i gusti meno calorici, il diverso valore energetico di questo dolce infatti varia a seconda dei suoi ingredienti. I più calorici sono i gelati alla crema che sono preparati con i tuorli d’uovo, il latte e lo zucchero. Quelli alla frutta invece sono i meno calorici perchè vengono preparati con la polpa della frutta, l’acqua e lo zucchero. Potete dunque gustare questi ultimi senza alcun senso di colpa e in completa libertà.
I gelati meno calorici
Vediamo dunque quali sono i gelati meno calorici e come sceglierli in base al gusto:
- un cono medio di gelato al pistacchio: 180 kcal
- un cono medio di gelato alla nocciola: 170 kcal
- un cono medio di gelato alla panna: 140 kcal
- un cono medio di gelato allo yogurt: 132 kcal
- un cono medio di gelato alla frutta: 130 kcal
- un cono medio di gelato al limone: 110 kcal
- un cono medio di gelato alla fragola: 110 kcal
- un cono medio di gelato alla soia: 100 kcal
In alternativa potete anche scegliere un sorbetto, che è preparato con acqua, zucchero e frutta e ha solamente dalle 105 alle 130 kcal.
valentina
Tutti i post di valentinaPost correlati
Dieta dell’Uva: come funziona, menu di esempio, opinioni e controindicazioni
Dieta della pizza: come funziona, pizze concesse quando sei a dieta e menu settimanale
DA NON PERDERE









