Qual è la differenza tra estrattori di succo, centrifughe e frullatori tradizionali
I frullatori e le centrifughe tradizionali operano a velocità tali che il vortice d’aria rischia di abbattere le proprietà nutritive del composto prodotto. Si pensi che la maggior parte dei modelli gira a oltre 1000 giri al minuto, raggiungendo talvolta i 30.000. In queste condizioni il succo viene inevitabilmente ossidato e surriscaldato, riducendo il contenuto di vitamine, oligominerali ed enzimi.

Per mantenere inalterate le caratteristiche nutrizionali di frutta, verdura, legumi e ortaggi è consigliabile utilizzare tecnologie che operino in modo dolce sugli alimenti, preservandone le proprietà. Gli estrattori di succo permettono di conservare le sostanze benefiche presenti nella frutta, nella verdura e negli ortaggi, che il più delle volte si perdono con la cottura o l’ossidazione provocata dagli alti giri con cui lavorano le centrifughe e i frullatori. L’estrazione di succo è una modalità utilizzata da secoli proprio perché mantiene inalterate le proprietà degli alimenti, spremendoli a fondo senza scaldarli e ossidarli.
Frullatori a lame
I frullatori tradizionali sono dotati di lame affilate, con cui frantumano, sminuzzano e triturano frutta e verdura, tramutandole in un composto omogeneo. Generalmente occorre aggiungere acqua, latte o altro liquido ai frullati per dimagrire per renderli più fluidi.
I frullatori sono in genere piuttosto economici e possono essere utilizzati per un’ampia varietà di compiti. Tuttavia, in genere producono un succo qualitativamente meno valido rispetto a quello prodotto da un estrattore o una centrifuga.
Centrifughe
Le centrifughe, dette anche spremiagrumi a freddo o spremiagrumi lenti, operano in modo completamente diverso. In sostanza, separano la parte liquida dalla parte solida.
Le centrifughe sono in grado di estrarre il succo di alimenti fibrosi come sedano e carote, mentre i frullatori sono più adatti a frutta succosa, come per esempio albicocche, prugne, pesche e altre varietà che troviamo nelle slot di NetBet, tra cui Juice’n Fruits, Fruit Party, 30 Spicy Fruits ed Exotic Fruit Deluxe, per citarne alcune.
La centrifuga sfrutta la rotazione ad alta velocità di una lama piatta posizionata alla base del dispositivo, che spezzetta gli alimenti facendo confluire il succo grezzo in un piccolo setaccio a fori, in cui viene trattenuta la polpa lasciando colare il succo. Durante il funzionamento, una centrifuga produce calore al proprio interno e inevitabilmente lascia penetrare grandi quantità di aria, generando uno scarto elevato e alterando le proprietà degli ingredienti con l’ossidazione. Nella maggior parte dei casi, inoltre, le centrifughe sono molto costose, ingombranti, rumorose e poco agevoli da ripulire dopo l’uso.
Estrattori di succo
Gli estrattori di succo, come accennato, operano a una velocità nettamente minore, dai 35 agli 80 giri al minuto, e praticano un’operazione di spremitura lenta degli alimenti, garantendo la conservazione di tutte le sostanze vitaminiche e nutritive. Con lo stesso quantitativo di frutta e ortaggi si ottiene più succo rispetto a un frullatore o una centrifuga tradizionale. Gli estrattori di succo sono meno rumorosi rispetto alle centrifughe e più facili da assemblare e pulire, producono meno scarto e il succo può essere conservato in frigo per giorni.
Principale differenza tra estrattori di succo, centrifughe e frullatori
Gli estrattori non tritano gli ingredienti, ma li spremono a freddo permettendo di ottenere un succo compatto. La principale differenza tra gli estrattori di succo, le centrifughe e i tradizionali frullatori è la temperatura di estrazione del succo nel processo di spremitura. Gli estrattori, grazie alle basse temperature, riescono a conservare 6 volte più vitamine e fino a 5 volte più nutraceutici rispetto alle centrifughe e ai frullatori.
In sostanza, ogni tipo di prodotto ha i suoi vantaggi e svantaggi. Per formulare la propria scelta può essere utile considerare il tipo di alimento che si desidera consumare, il proprio budget e il risultato finale che si desidera ottenere.
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Alimenti e integratori bruciagrassi per le diete dimagranti, funzionano davvero?
DA NON PERDERE









