Calcola il fabbisogno calorico totale
Vuoi conoscere il tuo fabbisogno energetico, basta seguire le istruzioni.
Compila il form in ogni sua parte:
- indica il peso espresso in Kg utilizzando per i decimali il punto e non la virgola
- indica la tua età
- indica quante ore dedichi alle rispettive attività ricordandoti che la somma deve essere 24
Successivamente fai click sul pulsante “Calcola” per ottenere le informazioni desiderate.
Fabbisogno Calorico: Calcolare il fabbisogno energetico
Quando parliamo di fabbisogno energetico o fabbisogno calorico, facciamo riferimento alle quantità di calorie necessarie, che servono a pareggiare il bilancio delle entrate ed uscite del nostro organismo, e che ci permette di mantenere sempre uguale il peso del nostro corpo. Puoi anche utilizzare gratuitamente lo strumento per calcolare il tuo peso forma. Quando parliamo di uscite ci riferiamo a tutte quelle attività giornaliere che richiedono un dispendio di energia, mentre per entrate intendiamo tutte quelle sostanze che vengono assunte giornalmente dal nostro corpo. Calcolare il fabbisogno energetico serve proprio a questo, a vedere quanto apporto calorico ha bisogno il nostro organismo, tenendo in considerazione il peso corporeo, età, abitudini alimentari e stile di vita.
Per essere più precisi, il fabbisogno calorico giornaliero corrisponde all’energia (calorie) quotidiana indispensabile al nostro organismo.Ma a cosa serve?L’energia è indispensabile per tutta una serie di situazioni, anzitutto mantiene attivo il metabolismo basale o ancora la temperatura corporea, ed ancora lo sviluppo dei muscoli o dei tessuti.
Fabbisogno calorico giornaliero: Fattori da considerare per calcolare il fabbisogno energetico
Al nostro corpo serve quindi la quantità di calorie necessaria, per svolgere correttamente le giuste attività quotidiane. Non è facile calcolare il fabbisogno energetico di ciascun individuo,ma comunque esistono delle tabelle apposite che aiutano a calcolare approssimativamente il metabolismo basale e quello totale, necessari a ciascun individuo,tenuto conto di svariati fattori come:
- peso ideale
- età
- sesso
- altezza
- tiroide
- attività sportiva
- abitudini alimentari
Luca M.
Tutti i post di Luca M.DA NON PERDERE







