La dieta crudista per dimagrire velocemente
Da alcuni anni si sta affermando un regime alimentare molto particolare, chiamato dieta crudista perché gli alimenti che la compongono si presentano essenzialmente crudi, o almeno cotti ad una temperatura mai superiore a 42°. Per quale ragione si sceglie di non cuocere gli alimenti che mangiamo ogni giorno? E’ presto detto. La cottura distrugge molti enzimi e molti nutrienti presenti nei cibi quindi la dieta crudista richiede di consumare alimenti solo crudi per poter ottenere il meglio dai cibi e quindi contare su una dieta completa e ricca di ogni nutriente disponibile. Si tratta di un regime alimentare speciale, che chiede molta attenzione e anche risorse per essere eseguito al meglio.
In previsione dell’arrivo dell’estate, la dieta crudista può però rappresentare un’ottima alternativa alle diete per ricercare una depurazione ottimale e per perdere alcuni ‘chiletti’ in eccesso e depurare l’organismo. In rete e nelle librerie sono disponibili moltissimi manuali di dieta crudista, i quali espongono le ricette attuabili e indicano i metodi di preparazione più idonei per creare piatti gustosi e totalmente crudi. Queste ricette possono divenire la base di un’alimentazione dedicata al dimagrimento e alla disintossicazione.
Chi sceglie di provare questa alimentazione può quindi farlo in questo periodo dell’anno, poiché proprio in questi mesi c’è un’ottima disponibilità di verdure fresche e nasce il desiderio di alleggerire il corpo con un’alimentazione leggera e depurante.
Ma come si compone la dieta crudista?
Anche se può sembrare difficile da credere, essa è molto varia e i cibi che la definiscono sono molti, soprattutto attinti dal regno vegetale, quindi frutta e verdura a volontà. Si tratta di un’alimentazione che aiuta a depurare l’organismo, ad attivare il metabolismo e soprattutto a depurare gli organi vitali come il fegato e i reni.
Che ne dite di provare? Basterebbe attuare un paio di settimane di dieta crudista, ricercando alimenti freschi e benefici e scegliendo di consumarli crudi. A questa pratica è importante associare un consumo di acqua massivo, di almeno due litri al giorno e un’integrazione intelligente, attuata con prodotti drenanti e depuranti come tisane o centrifughe di verdura consumate al mattino. Dopo un paio di settimane si potrà comprendere se la dieta crudista è risultata positiva, quindi se scegliere di portarla avanti oppure di dedicarla a periodi dell’anno speciali come la primavera, quando la prova costume bussa alla porta.
Leggi anche il nostro approfondimento sulla dieta crudista di Carol Alt —> Leggi qui
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
ValeriaM
Informazioni sull'autore
Post correlati
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









