Con gli ortaggi, vinci il peso e riduci la fame!
Dal punto di vista alimentare è importante abituarsi a distribuire nei cinque pasti quotidiani un chilo di ortaggi di stagione. Gli ortaggi hanno un elevato potere saziante e sono preziosi per ridurre il peso corporeo perchè hanno antiossidanti necessari che combattono i radicali liberi, infatti un organismo ripulito dai radicali ha un metabolismo più attivo.
Inoltre tutti gli ortaggi e verdure garantiscono una regolare diurisi grazie al potassio, alle fibre e all’acqua che contengono, assicurando così una disintossicazione quotidiana e l’eliminazione di grassi in eccesso; gli elementi ricchi di vitamina C e di zolfo come aglio e cipolla, sono efficaci contro le infiammazioni dell’apparato respiratorio, quindi una migliore ossigenazione dei tessuti che ne migliora la tonicità.
La vitamina A (zucca, carote, spinaci) protegge le mucose e favorisce la rigenerazione del collagene, mentre la vitamina B6 (legumi, germe di grano, lievito di birra, mais) stimola la produzione di anticorpi e riattiva il metabolismo.
Ma oltre a integrare nell’alimentazione gli ortaggi, è importante aumentare il consumo di liquidi, con tisane per la stagione fredda. Consigliamo prima dei pasti un cucchiaino di cannella e uno di scorza di arancia (previene gonfiori e sazia); dopo i pasti 2 cucchiaini di melissa (è digestiva); durante il giorno 2 cucchiaini di zenzero e uno di scorza di lime (brucia i grassi).
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE







