A chi rivolgersi per dimagrire
Di
Luca M. 29 Dicembre 2008
La maggior parte delle persone almeno una volta nella vita, hanno avuto la necessità di rivolgersi ad un professionista dell’alimentazione per ricevere consigli su come riuscire a perdere peso.
Dietologi, dietisti e nutrizionisti, sono diverse le figure professionali di questo settore che possono esserci di grande aiuto per dimagrire: a chi rivolgersi? Quali sono le differenze? Scopriamolo insieme:
- il dietologo è un medico, laureato in medicina, specializzato in dietologia; tale figura, si occupa di nutrizione ed ha la facoltà di prescrivere una dieta e di valutare le cause del sovrappeso o dell’obesità, prescrivendo, ove necessario, anche dei farmaci;
- il dietista non è un medico, ma uno specialista dell’alimentazione; tale figura professionale può prescrivere una dieta solo a quei soggetti che non presentano particolari problemi di salute (in tutti gli altri casi deve chiedere il parare del medico), ma non ha la facoltà di prescrivere farmaci;
- il nutrizionista è un laureato in biologia, in possesso di una delle seguenti lauree specialistiche: biologia, biotecnologie agrarie, biotecnologie industriali, biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche, scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, scienze della nutrizione umana.
Il nutrizionista, come per il dietista, non essendo un medico, non ha la facoltà di prescrivere farmaci o sviluppare diagnosi.
Luca M.
Tutti i post di Luca M.DA NON PERDERE
Nuovo
MANGIA SANO, VIVI LEGGERO: Ricette a basso... 4,86 EUR

Nuovo
DIETA ANTINFIAMMATORIA & FODMAP: VIVI UNA VITA... 12,94 EUR

Nuovo
DIETA ANTINFIAMMATORIA: 2 LIBRI IN 1: Più di 110... 13,92 EUR

Nuovo
La Dieta Antinfiammatoria: 300 Ricette Facili e... 19,86 EUR

Nuovo
Ricette per la chetogenica mediterranea: oltre 70... 9,99 EUR

Nuovo
Ricettario Italiano: Oltre 100 ricette sane e... 4,01 EUR

Nuovo
Vasocottura: prepara in pochi minuti tante ricette... 11,72 EUR

Nuovo
Le diete che ti hanno rovinato la vita: Come... 8,99 EUR
