Aspartame: pro e contro per i dolcificanti
Sono tantissime le persone che ogni giorno utilizzano dolcificanti per accedere a un rimedio naturale e che permetta di assaporare le bevande preferite, senza utilizzare lo zucchero. Capita spesso di chiedersi se l’aspartame fa bene o male all’organismo, la domanda viene spesso rivolta ai dietologi da parte delle donne che ci tengono a mantenere la linea.
Di sicuro l’aspartame contiene pochissime calorie ma in certe situazioni, può avere anche degli effetti negativi sulla salute. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando di un dolcificante molto popolare che può essere un sostituto perfetto dello zucchero bianco.
Alcuni esperti sono convinti che il suo utilizzo sia cancerogeno, mentre altri dottori non sono della stessa opinione. Come comportarsi in merito? Conosciamo questo prodotto: un dolcificate dietetico, integrati in dolci e caramelle di ogni genere, viene consigliato a tutte le persone che soffrono di diabete e non possono consumare lo zucchero tradizionale.
E’ sconsigliata la sua assunzione durante la gravidanza perché può causare parti prematuri o tumori. L’aspartame contiene metanolo, molto dannoso per la salute e in moltissimi cibi e bibite il limite di metanolo è superiori ai livelli standard.
L’Efsa ha sottolineato che l’aspartame non è cancerogeno, visto che sono state condotte alcune ricerche che hanno esaminato uno studio del 2005, ovviamente è meglio non esagerare con le dosi ma nessuno afferma che questo prodotto crei davvero delle problematiche a livello organico.
Secondo gli esperti del settore, la quantità massima stabilità dalla legge, dovrebbe essere diminuita ulteriormente. Voi utilizzate aspartame come dolcificante? Non lasciatevi conquistare delle risposte negative e richiedete sempre il parere del vostro medico.
Per approfondimenti: I dolcificanti pro e contro.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
sarapapis
Tutti i post di sarapapisDiete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









