La dieta per combattere la ritenzione idrica
Uno dei più grandi nemici della dieta dimagrante è la ritenzione idrica, scopriamo come combatterla seguendo la giusta dieta dimagrante. Il segreto è quello di seguire un regime alimentare adatto, consumando le tisane contro la ritenzione e le ricette adatte per sconfiggere questo problema.
La dieta per combattere la ritenzione idrica
Le Tisane contro la ritenzione idrica
Ecco le tisane da bere, prima di pranzo oppure dopo cena, prima di andare a dormire. Sono le tisane perfette per drenare i liquidi e riattivare il metabolismo, aiutandoti a perdere peso.
Infuso di Ortica: per preparare questa tisana fate bollire un litro di acqua, poi toglietela dal fuoco e aggiungete anche 4 cucchiai di foglie di ortica. Lasciate il tutto in infusione per 7-8 minuti. Filtrate il liquido e bevete caldo.
Decotto di radici di Ortica: versate le radici di ortica in un litro di acqua fredda, poi mettete il liquido sul fuoco e portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire per circa 10 minuti e filtrate il tutto.
Dieta per combattere la ritenzione idrica: il menù settimanale
1° Giorno
Colazione: una tazza di decotto con radici di ortica
4 fette biscottate integrali con un cucchiaio di marmellata
Spuntino: una tisana di infuso di ortica
Pranzo: un piatto di riso integrale con gamberetti ed ortica
Merenda: una tazza di infuso di ortica con del miele
Cena: 200 g di petto di pollo alla piastra con erbette miste
ortiche saltate in padella con olio di oliva
una macedonia di frutta mista con del succo di limone
Dopo cena: una tazza di infuso di radici di ortica
2° Giorno
Colazione: una tazza di tisana con radici di ortica
un panino integrale con 1 cucchiaio di miele
Spuntino: una tisana di ortica
Pranzo: 200 gr di ravioli con l’ortica
2 pere
Merenda: una tazza di infuso di ortica con del miele
Cena: una minestra di verdure miste
200 grammi di pesce spada cotto alla piastra con dell’olio di oliva
Dopo cena: una tazza di infuso di radici di ortica
3° Giorno
Colazione: una tazza di decotto di radici di ortica
4 biscotti integrali con 3 cucchiai di marmellata di mele
Spuntino: una tazza di infuso di ortica
Pranzo: una minestra di verdure di stagione
insalata di rucola, pomodori e lattuga condita con olio di oliva e del succo di limone
una mela
Merenda: una tazza di infuso di ortica con del miele
Cena: 60 grammi di riso integrale con zucchine e gamberetti
una macedonia di frutta fresca con del succo di limone
Dopo cena: una tazza di infuso di ortica
Il Mantenimento della dieta per combattere la ritenzione idrica
Dopo aver terminato la dieta potrete cominciare a mangiare in modo normale rispettando però alcune regole:
– La mattina preparate un litro di tisana con le ortiche e bevetela durante tutta la giornata
– Mangiate ogni giorno la carne bianca e il pesce cucinandoli in modo che non siano grassi, come ad esempio alla griglia o al cartoccio
– Non bevete gli alcolici ne le bibite gassate e quelle zuccherate
– Mangiate circa 100 grammi di carboidrati integrali al giorno
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
valentina
Tutti i post di valentinaPost correlati
Dieta dell’Uva: come funziona, menu di esempio, opinioni e controindicazioni
Dieta della pizza: come funziona, pizze concesse quando sei a dieta e menu settimanale
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









