La dieta della forchetta per dimagrire
Una nuova dieta si sta affacciando all’orizzonte e promette di spodestare tutti i regimi alimentari finora conosciuti, in quanto si presenta semplice da seguire quanto efficace nei risultati auspicati. Si tratta della dieta della forchetta, un’alimentazione che viene definita da alcuni una filosofia di vita, e che nasce in Francia dalla mente di Ivan Gavriloff. Gavriloff non è un nutrizionista, ma la dieta è stata studiata e sottoposta a ricerche in campo della nutrizione e si propone di far perdere ben 2.5 chilogrammi di peso al mese senza richiedere particolari rinunce.
Il principio della dieta della forchetta è davvero molto speciale, in quanto l’alimentazione si propone di bandire ogni alimento che per essere mangiato necessita di coltello e di cucchiaio, in quanto si tratta, a detta del fondatore, di alimenti che contengono troppi grassi oppure troppi zuccheri. L’unico strumento concesso è quindi la forchetta, dalla quale la dieta prende il nome. Curioso vero? Eppure carne, salse, dolci al cucchiaio, solo per citare alcuni alimenti banditi da questo piano alimentare, vengono comunemente considerati come cibi che ‘fanno ingrassare’. Bandito anche il cosiddetto ‘finger food‘, ovvero tutto ciò che si può mangiare con le mani, dalla pizza al pane, dalle patatine agli stuzzichini, nonché alle torte e alla pizza, in quanto si tratta di alimenti che non possono essere mangiati solamente con la forchetta.
Su che principi si basa, quindi, questa alimentazione? Si tratta di una dieta completa, in quanto è possibile consumare carboidrati, sotto forma di pasta o di cereali a chicco, verdura, uova e anche il pesce, in quanto secondo il galateo i prodotti del mare non vanno mangiati impiegando il coltello. La dieta della forchetta segue anche un principio molto antico, ovvero :”fai colazione come un re, pranza come un principe e cena come un povero”.
Si tratta di una vera e propria filosofia di vita, che invita a consumare abbondanti colazioni e ricchi pranzi, per mantenere un distacco forzato dal cibo durante le mores serali. Per che motivo? Alla sera l’organismo è stanco e fatica a digerire, quindi l’accumulo del peso può diventare più intenso. Consumare una cena parca permette quindi di dimagrire attivamente, mentre i pasti abbondanti eseguiti nel corso della giornata regalano energia e vigore, permettendo di svolgere tutte le funzioni vitali senza pericolo di accumulare peso localizzato. In definitiva si tratta di una dieta speciale, che offre un approccio alternativo all’alimentazione, ma che sta avendo un successo davvero clamoroso in tutto il modo, dove si è diffusa alla velocità della luce.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
ValeriaM
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dieta dell’Uva: come funziona, menu di esempio, opinioni e controindicazioni
Dieta della pizza: come funziona, pizze concesse quando sei a dieta e menu settimanale
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









