Con il vapore dimezzi le calorie
La cottura a vapore, spesso denigrata dalle nostre consuetudini alimentari e regalata a casi di disordini dell’apparato digestivo, è invece da sempre praticata dai popoli asiatici, che in quanto a cultura e rispetto del cibo non hanno nulla da invidiare all’area mediterranea, anzi sono forse più consapevoli dei pregi nutrizionali dei singoli alimenti e di quanto per la salute sia importante preservarli al massimo.
Rispetto alla cultura nell’acqua, quella che sfrutta la potenza del vapore “risparmia” le caratteristiche organolettiche dell’alimento e riduce anche le perdite di sostanze importanti come le vitamine e i sali minerali.
Quali cibi si possono preparare a vapore?
Innanzitutto le verdure, utilizzando per esempio la pentola a pressione e l’apposito cestello che impedisce al cibo di entrare in contatto diretto con l’acqua. Provate con le zucchine o con la zucca: scoprirete che hanno un sapore molto più intenso e una consistenza più croccante se cotte al vapore, e che basta condirle con un filo d’olio, un pò di erbe aromatiche e qualche goccia di aceto balsamico per farne un contorno gustoso.
Lo stesso discorso vale per i finocchi o per le parti più tenere dei carciofi, ottimi questi ultimi se abbinati alle patate. Anche il pesce è un altro alimento che non ha controindicazioni per l’utilizzo del vapore: chi non ha una pentola a pressione può mettere un pò di acqua in una pentola capiente e sistemare all’interno il cestello forato contenente il pesce solo quando l’acqua bolle, chiudendo il tutto con un coperchio e facendo attenzione affinchè il liquido non entri in contatto diretto con l’alimento.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Metodo Abura: cos’è e come funziona l’unione tra digiuno intermittente e dieta chetogenica
Dieta del riso: schema, menu settimanale, opinioni e quanti Kg di perdono
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









