Ingredienti:
150 gr. di lievito di pasta (ricavata da un impasto di pizza e lasciato lievitare una notte);
350 gr. di farina semola;
350 gr. di farina;
20 gr. di sale;
mezzo cubetto di lievito di birra.
Inserire nel boccale l’acqua ed il lievito, 3 sec. vel. 4. Unire la farina dal foro del coperchio con lame in movimento a vel. 6. Aggiungere la pasta lievitata e il sale. Lavorare bene con la spatola finchè l’impasto si stacca dalle pareti del boccale. Lasciare lievitare l’impasto nel boccale finchè raggiunge il foro. Mettere un canovaccio infarinato nel Varoma. (Serve per dare forma al pane). Versare l’impasto e lasciarlo lievitare coperto in luogo caldo. Foderare la placca del forno con carta forno. Disporre delicatamente l’impasto capovolto, mettere in forno 200° 40 min. Il pane deve assumere un colore dorato. (Regolarsi per la cottura con il proprio forno).
Note: Una delle due farine può essere sostituita con quella integrale.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Metodo Abura: cos’è e come funziona l’unione tra digiuno intermittente e dieta chetogenica
Dieta del riso: schema, menu settimanale, opinioni e quanti Kg di perdono
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









