Dieta: 3 giorni per stimolare il metabolismo
Il metabolismo è quel processo biochimico che trasforma il cibo in energia. Se non è attivo al 100%, l’organismo non smaltisce correttamente gli alimenti introdotti, facendoli diventare scorta, cioè adipe!
Si comprende, quindi, come avere un metabolismo attivo sia fondamentale per chi desidera perdere peso.
Per stimolare la sua attività, ricorda di:
- suddividere l’apporto calorico giornaliero in 5-6 pasti;
- introdurre, attraverso l’alimentazione (carne, uova, verdure a foglia verde, legumi..), il ferro, che è fondamentale per stimolare l’attività dei muscoli e per bruciare i grassi;
- bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno;
- fare 30 minuti al giorno di attività fisica (è sufficiente anche una passeggiata).
Per capire cosa non deve assolutamente mancare nella tua dieta quotidiana, ecco un esempio di 3 giorni. Dimagrire sarà facilissimo!
1° GIORNO
Colazione: un bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di sciroppo d’acero; una tazza di latte di riso con caffè; 1 fetta di torta di mele preparata a casa o una brioche; 1 frullato di pere.
Spuntino: 1 frutto; una tisana di menta e finocchio.
Pranzo: 70 g di pasta al pomodoro; 100 g di arrosto di petto di tacchino.
Merenda: 1 yogurt; 1 frutto; 1 tazza di tè verde.
Prima della cena: qualche tocchetto di verdura cruda e 3 olive verdi.
Cena: 200 g di pesce al vapore; verdure cotte; 70 g di pane integrale; 1 mela cotta.
2° GIORNO
Colazione: un bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di sciroppo d’acero; un cappuccino; 1 frutto di stagione.
Spuntino: 2 gallette di riso con 2 cucchiaini di composta di mirtilli; un tè verde.
Pranzo: 70 g di riso lesso condito con 3 cucchiaini di pesto; 50 g di bresaola.
Merenda: 1 yogurt; 1 frutto.
Prima della cena: un succo d’arancia senza zucchero; qualche tocchetto di verdura cruda e 3 olive verdi.
Cena: 200 g di pollo alla griglia (senza pelle); verdure cotte; 70 g di pane integrale; 1 pera cotta.
3° GIORNO
Colazione: un bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di sciroppo d’acero; una tazza di latte di soia con caffè; 1 fetta di crostata alla frutta preparata a casa o una brioche; 1 frullato di mele.
Spuntino: una barretta di cereali; 1 tisana di anice e melissa.
Pranzo: insalata mista; 70 g di riso venere con gamberetti.
Merenda: 1 yogurt; 1 frutto.
Prima della cena: un succo di pompelmo rosa; qualche tocchetto di verdura cruda e 3 olive verdi.
Cena: 200 g di pesce al cartoccio; verdure cotte; 70 g di pane integrale; 1 mela cotta.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Formaggi a dieta: quali sono i formaggi che non fanno ingrassare e quanto formaggio mangiare a dieta
Dieta a punti Weight Watchers: cos’è, come si fa e menu di esempio per dimagrire
Dieta alcalina: funziona? Benefici, cibi alcalinizzanti, menu settimanale e controindicazioni
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









