Con il pane nero ritrovi la linea
Fa ingrassare o no? E quale preferire tra le diverse varietà che in panetteria fanno bella mostra di sè? Sono tante le domande che sorgono quando si pensa al pane, e soprattutto quando lo si vorrebbe tanto mangiare ma si teme di eccedere con le calorie e di compromettere un corretto regime alimentare. La cosa migliore e più saggia da fare è imparare a conoscere meglio questo “re” povero della nostra dieta, per poterlo gustare senza commettere errori.
La prima regola fondamentale è inserirlo nella dieta evitando di abbinarlo a pasta o riso, per non esagerare con i carboidrati. Il pane integrale è quello che andrebbe preferito; ha più vitamine, più fibre e più minerali. Certo meglio ancora se fatto in casa! Un accorgimento è il non mangiare troppa mollica, è ricca di lievito e una volta nello stomaco forma un “tappo” difficile da digerire. Ma chi non digerisce il pane, sappia che quando è raffermo è più indicato di quello fresco perchè consente una migliore masticazione, lo stesso vale per quello tostato che però perde di vitamine a causa del calore.
Il pane integrale riduce il girovita, sazia in fretta e contiene minerali importanti disintossicanti e anti adipe; ne bastano due fette al giorno per liberare l’intestino da scorie e perdere peso più in fretta. Un buon trucco per trasformare una fetta di pane in uno spuntino? Condirlo con un filo d’olio, un battuto di prezzemolo e semi di sesamo, ti sazia e in più favorisce la diuresi. Meglio evitare il pane arricchito con noci, olive, lardo, speck, uvette: contine troppi grassi e ti spinge a mangiarne in eccesso.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Metodo Abura: cos’è e come funziona l’unione tra digiuno intermittente e dieta chetogenica
Dieta del riso: schema, menu settimanale, opinioni e quanti Kg di perdono
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









