Mettiti a dieta coi cibi giusti e l’infiammazione passa

peperoncino2

La digestione delle proteine di origine animale, crea notevoli quantità di acido urico, i cui cristalli possono depositarsi sulle articolazioni e nei muscoli creando dolori articolari. In questi casi, oltre a bere abbondanti quantità di acqua occorre anche fare scorta di ortaggi in grado di ripulire articolazioni e muscoli. Cavolo e sedano non devono mancare! Il cavolo cappuccio: ricco di vitamina C e di altri antiossidanti, se consumato regolarmente previene e cura reumatismi, artrite e artrosi; esternamente applicato sulle zone interessate ha ottimi effetti antidolorifici. Il sedano: ricco di potassio, è diuretico, antiacido ed elimina gli acidi urici; per ottenere tali effetti, va consumato crudo. Inoltre le mele sono tra i frutti più ricchi di proprietà salutari. Oltre ad essere ricche di vitamina C antidolorifica, sono particolarmente efficaci per l’eliminazione degli acidi urici.

I reumatismi in cucina si combattono anche con le spezie. La curcuma giova soprattutto agli anziani, perchè ha un’azione preventiva sulle malattie reumatiche in età avanzata. Lo zenzero previene reumatismi a tutte le età , meglio se usato fresco come ingrediente per secondi piatti, contorni e minestre. Il peperoncino: è molto efficace per le qualità fortemente antidolorifiche del suo principio attivo, la capsicina. Può essere usato sia a livello alimentare aggiunto ad ogni piatto, sia sotto forma di pomata da applicare sulle zone dolenti.

Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te