I cannelloni sono un tipico piatto della domenica, che ci riporta, molto spesso alla nostra infanzia. Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non è andato a pranzo la domenica dalla nonna leccandosi i baffi con la lasagna e i cannelloni. Purtroppo però molto spesso i cannelloni sono considerati un piatto ricco di grassi e perciò sconsigliato nella dieta e a chi vuole perdere peso. Come sempre però (guardante il caso dei trotelloni) non esistono cibi che sono proibiti nelle diete, ma solo piatti più o meno ricchi di calorie. Per mangiare i cannelloni e non rinunciare a questa ricetta vi basterà tagliare le calorie, vi insegnamo come farlo utilizzando i porri e il baccalà.
Un piatto unico dietetico e anche buono per la tua salute, poichè i due ingradienti principali tonificano lo stomaco e aiutano le articolazioni. Per rendere i cannelloni light basta invece togliere il burro e la besciamella, ma anche l’ipercalorico ripieno in ragù di carne. In questo modo otterrete dei cannelloni light che nutrono senza appesantire e apportano una quantità ottima di vitamine e minerali preziosi per affrontare primi freddi e l’umidità autunnale.