In caso di cistite, unva ursina e decotto di gramiglia
La cistite è un infezione della vescica, generalmente causata da germi intestinali, che arrivano alla vescica, infettandola. I sintomi sono la necessità di urinare spesso e dolore intenso nel farlo. Può portare inoltre febbre alta, perdita di sangue, sudorazione intensa, mal di testa, odore forte e sgradevole dell’urina e dolori addominali.
I rimedi naturali per la candida, la cistite e altri tipi di funghi, sono: la Belladonna D6 in particolare per la cistite e se si continua a sentire male nel fare pipì si può aggiungere la Cantharis D6. Questi rimedi naturali sono reperibili in erboristeria o anche in farmacia, in gocce. Se la cistite è stata scatenata da un colpo di freddo, la Dulcamara D12 è l’ideale per curarla, sempre in gocce, meglio se presa per 2 settimane per 5 gocce al giorno.
Le bevande consigliate in caso di cistite, sono l’infuso di uva ursina e il decotto di gramiglio, di cui vanno bevute tre tazze di infusi al giorno. L’uva ursina è la più usata in caso di cistite, si mette un cucchiaio di foglie sul quale si versano 250 ml di acqua bollente, si lascia in infusione per 15 minuti e si filtra.
Aggiungere sempre alla bevanda una punta di bicarbonato per rendere il composto basico. Questo infuso purifica le mucose della vescica riducendo il bruciore. La gramiglia si usa in generale per gli stati infiammatori dell’apparato digerente e urinario.
Il decotto si prepara lasciando bollire 5-10 gr di radice in 200 ml di acqua. Siccome ha un sapore amaro, di solito si getta la prima acqua e si prepara nuovamente un decotto con la stessa radice, aggiungendo un cucchiaino di miele.
Questo decotto ha un’azione lenitiva su coliche renali.
michela
Tutti i post di michelaDA NON PERDERE









