michela

Assenzio: amaro a piccole dosi

L’artemisia è la pianta da cui si ricava l’assenzio. La pianta ha un forte odore aromatico e sapore amarissimo. Le …

Mantenimento della dieta dei germogli

Il programma di mantenimento da seguire dopo la dieta dei germogli fornisce circa 1600 calorie. Dura 2 settimane e permette ...

La dieta dei germogli

I germogli sono il simbolo della natura che si rinnova e si risveglia alla vita. Utilizzati in cucina, nelle insalate ...

Una giornata depurante a tutta frutta

Il caldo ti ha tolto l’appetito? Approfittane per fare una giornata disintossicante. Servendoti del cibo più ricco di liquidi: la ...

Sgonfiati subito con la dieta da bere

Meno grasso significa più muscoli? No. Per raggiungere una forma impeccabile non basta mangiare meno. Devi anche assicurarti la giusta ...

Biancospino: dona più forza al cuore

Il biancospino è una arbusto spinoso della famiglia delle Rosacee; è da sempre apprezzato come rimedio naturale. Oggi il biancospino ...

Sclerosi multipla e regimi alimentari

Esiste una correlazione tra la produzione industriale di alcuni cibi (in particolare margarina, salsicce, marmellate, zucchero e birra) e l’incidenza ...

Pompelmo: pulisce e tonifica

Il pompelmo ha goduto, qualche decennio fa, di una certa popolarità grazie all’insistente sottolineatura del suo presunto effetto dimagrante. In ...

Mirtilli per occhi e mente

I mirtilli non sono solamente prelibatissime bacche con le quali confezionare o arricchire numerosi piatti, dalle crostate allo yogurt, dai ...

Sedano: un serbatoio di minerali

Negli ambienti vegetariani risulta particolarmente in auge da avergli dedicato dei ristoranti. Stiamo parlando di un vegetale particolarmente prezioso. La ...

L’asparago: il purificatore naturale

L’asparago può designare sia l’intera pianta che i germogli. Al genere sono ascritte 240 specie, tra cui la officinalis. E’ ...

Quanta “vita” in quel melone

Il principale elemento nutrizionale contenuto nel melone è senz’altro l’acqua che, insieme ai sali minerali, rende questa cucurbitacea un alimento ...

Basilico: genovese al top

Il basilico è una pianticella asiatica (in Cina l’uso medicinale del basilico è documentato da 3.000 anni) che si è ...

Avena per lo stress

L’avena comune è una pianta della famiglia delle Poacee o Graminacee. È originaria dell’Europa meridionale, ma oggi è diffusa nei ...

Regole d’oro per prevenire la cistite

1) Lavate il perineo in modo accurato con detergenti neutri e movimenti che vanno dalla vagina all’ano, per evitare la ...

La cistite: come curarla con il cibo

La cistite è un disturbo tipicamente femminile per la particolare conformazione anatomica della donna che favorisce la contaminazione delle urine ...

Riscopriamo la mela cotogna

La cotogna godeva un tempo di una maggiore popolarità . Oggi non sembra esserci più posto sul mercato per un ...

I due volti del fico

Gli antichi Egizi ritenevano il fico l’albero della vita, dei cui frutti si nutrivano le divinità immortali. Oggi, più semplicemente, ...