L’agricoltura biodinamica giorno per giorno

Per seguire un’alimentazione giusta ma soprattutto varia ed equilibrata e che ci permetta di riguadagnare la gioia di nutrirsi con gusto e fantasia e ci restituisca la gioia di cucinare, oggi vi proponiamo la tabella dell’agricoltura biodinamica e dei 7 cereali, uno per ogni giorno della settimana in quanto, secondo il fondatore Rudolf Steiner, vi è una chiara relazione tra i 7 cereali, i giorni della settimana ed i pianeti.

New life

Steiner affermava inoltre che il cibo, oltre che le proprietà nutritive, conserva un valore spirituale e di conseguenza ha un impatto energetico e terapeutico nell’organismo, nel corpo e nell’anima.

Al di là della visione di Steiner, seguire questa tabella può senz’altro essere un buono spunto per cominciare a mangiare e nutrirsi in modo equilibrato e vario per mettersi alla prova e imparare che dimagrire mangiando è possibile e la dieta non riduce tutto a cibi insipidi e poca varietà di alimenti di cui nutrirsi!

Lunedì: è il giorno del riso che, crescendo nell’acqua, è legato alla Luna. Alla luna viene dato un significato di mistero, passività e abbandono. Il lunedì quindi è un giorno di preparazione, rielaborazione e programmazione dei giorni seguenti; il riso invita alla riflessione prima dell’azione.

Martedì: è il giorno dell’orzo, collegato a Marte, al quale viene dato un valore come il coraggio e l’azione. L’orzo era considerato dagli antichi Greci il midollo degli uomini e quindi con le sue proprietà nutritive dava la forza di agire, ma era al tempo stesso il cibo dei filosofi e quindi oltre che la forza nell’agire dava anche la forza per meditare.

Mercoledì: è collegato al pianeta Mercurio, il pianeta della trasformazione e del risanamento, e qui viene collegato il miglio, un cereale che agisce sugli organi a contatto con il mondo esterno, come la pelle, e sugli organi di senso.

Giovedì: è connesso al pianeta Giove, simbolo di saggezza e forza d’animo. Il cereale di questo giorno è la segale. È un cereale molto resistente e cresce anche in montagna; dà molta energia e stimola le attività del fegato.

Venerdì: questo giorno è collegato a Venere, dopo la saggezza di Giove si passa alla bellezza di Venere, la madre di ciò che cresce nella vegetazione; a questo pianeta è associata l’avena, un cereale che ha uno stretto collegamento con le forze vitali.

Sabato: questo giorno è connesso alla serietà del pianeta Saturno; un invito a liberarsi delle preoccupazioni ma senza fuggire da sé stessi e guardare la settimana che sta per concludersi cogliendone gli insegnamenti. A questo giorno è associato il mais, il cibo degli indiani d’America. Un popolo definito con un carattere saturnio, ovvero serio.

Domenica: questo è il giorno del frumento che è collegato al Sole. È diffuso su tutta la terra e dona un equilibrio generale. La sua azione, nell’organismo, dà beneficio in tutti gli organi, senza concentrarsi su uno in particolare.

ValeriaM

Informazioni sull'autore
Laureata in Filologia Classica, da sempre appassionata di scrittura e copywriting. Classe 1989, ama leggere, andare al cinema e a teatro, allevare cani e gatti e mangiare i biscotti di Bellagio.
Tutti i post di ValeriaM