Per preservare la salute e per non ingrassare è bene conoscere e assumere i grassi giusti: indubbiamente, l’olio extra-vergine d’oliva, se consumato con moderazione (2-3 cucchiai al giorno, meglio se a crudo), è il migliore: è sano e protegge il cuore.
Esistono diversi tipi di grassi:
- grassi saturi: presenti nella panna, nel burro e nei formaggi cremoso, essi derivano da cibi di origine animale (ad eccezione dell’olio di cocco e di palma) e possono essere facilmente riconosciuti per il loro aspetto solido; il loro consumo aumenta il rischio di obesità, il colesterolo cattivo e problemi cardiaci;
- grassi insaturi: sono liquidi (oli) e si ottengono dai vegetali. Presenti nell’olio d’oliva e nell’olio di girasole, il loro consumo si relaziona con livelli maggiori di colesterolo buono;
- grassi alterati: sono i peggiori; si tratta di grassi la cui natura è stata alterata, cioè oli vegetali trasformati per idrogenazione in grasso solido: tale processo inibisce le virtù iniziali degli oli; presenti nella margarina, nei piatti pronti e nei dolci confezionati, il loro consumo aumenta il colesterolo cattivo. Sulle etichette dei prodotti compaiono come “grassi parzialmente/totalmente idrogenati“.
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
DA NON PERDERE
Nuovo
300 Ricette Antinfiammatorie : Un Eccezionale... 6,99 EUR

Nuovo
Il Ricettario della Dieta Mediterranea: 1500... 9,99 EUR

Nuovo
Ricette per la chetogenica mediterranea: oltre 70... 9,99 EUR

Nuovo
Ricette salutari per la friggitrice ad aria Keto:... 5,00 EUR

Nuovo
Ricettario Italiano: Oltre 100 ricette sane e... 4,01 EUR

Nuovo
Le diete che ti hanno rovinato la vita: Come... 8,99 EUR

Nuovo
Dieta Chetogenica per Dimagrire: L'innovativo... 9,50 EUR

Nuovo
Le 100 ricette per il benessere e la forma fisica 9,99 EUR

Nuovo
Le ricette per dimagrire velocemente : 130 ricette... 6,99 EUR

Nuovo
Dolci sani senza zucchero e senza glutine: 50... 16,90 EUR
