10 regole contro le intolleranze
Ti indichiamo 10 regole utili in caso di allergie e intolleranze alimentari.
- Evita i luoghi con molto inquinamento ambientale;
 - per la pulizia del corpo, utilizza detergenti e saponi delicati, che non aggrediscano la pelle;
 - segui una dieta equilibrata in modo da favorire l’attività intestinale: se necessario, assumi le fibre idrosolubili (come le mucillagini della malva e dei semi di lino) e i probiotici;
 - è buona norma evitare o almeno ridurre al minimo il consumo di alimenti ricchi di conservanti;
 - consuma frutta e verdura di origine biologica. In caso contrario, ricorda di lasciale a bagno in acqua con bicarbonato di sodio, in modo da eliminare dalla superficie eventuali residui chimici;
 - consuma alimenti ricchi di vitamina C, che svolgono una naturale azione antiallergica;
 - consuma con moderazione o evita (in caso di allergia) tutti quegli alimenti che possono liberare istamina (formaggi stagionati, vino rosso, birra, cioccolato, pesce in scatola, salumi, interiora, noci e nocciole);
 - ricorda che consumare frequentemente gli stessi alimenti può favorire l’insorgenza di intolleranze alimentari. Per questa ragione, è importante seguire una dieta varia;
 - è buona abitudine cominciare ogni pasto con una porzione di verdura fresca di stagione e consumare regolarmente frutta (preferibilmente fresca e di stagione) lontano dai pasti. Si a spremute e centrifugati;
 - scegli un acqua con un residuo fisso inferiore a 500 mg e bevine almeno 8 bicchieri al giorno.