Conoscere le intolleranze alimentari

In alcuni casi, per dimagrire, non basta contare le calorie e ridurre le porzioni. Può essere una questione di intolleranze alimentari.

La causa di gonfiori alla pancia, adipe e difficoltà a perdere peso nonostante gli sforzi va ricercata nella “sensibilità” del nostro organismo a determinati alimenti.

Cosa sono le intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari sono delle reazioni insolite al cibo, caratterizzate dalla comparsa di disturbi di vario tipo, non molto gravi, ma spesso associati a sovrappeso e obesità.

Le intolleranze alimentari possono essere:

  • enzimatiche: sono caratterizzate dall’incapacità di metabolizzare alcuni principi nutritivi a causa della mancanza di un enzima specifico;
  • farmacologiche: si presentano nei soggetti che hanno una particolare reattività verso determinate molecole presenti nei cibi (ad esempio, le amine vasoattive);
  • da additivi: compaiono per reazione nei confronti degli additivi aggiungi agli alimenti.

Ogni intolleranza genera sintomi ben percepibili e si combatte solo eliminando dalla dieta i cibi sospetti, depurando l’organismo.

Intolleranza o allergia?

Si fa spesso confusione tra intolleranza e allergia alimentare; in realtà, questi disturbi presentano sintomi molto differenti.

Si tratta di intolleranza se hai sintomi fisici vaghi, a distanza di ore o giorni dall’ingestione di determinati alimenti. I disturbi accusati (compreso l’aumento di peso) tendono a peggiorare con l’aumento della quantità degli alimenti ingeriti e non sono dovuti a fattori immunitari, ma a meccanismi di ipersensibilizzazione dell’intestino.

Si tratta di allergia se lo stato di malessere è intenso già dopo pochi minuti dal consumo dell’alimento e la sua gravità non dipende dalla quantità ingerita. Tali disturbi si presentano per ragioni di carattere immunitario.

Perchè le intolleranze fanno ingrassare?

Nell’organismo le intolleranze alimentari provocano una reazione infiammatoria cronica caratterizzata dalla produzione di sostanze che acidificano i tessuti e il sangue, rallentando il metabolismo e favorendo l’aumento di peso. Inoltre, le intolleranze ostacolano l’attività dell’insulina, provocando una sensazione di fame perenne.

L’INTOLLERANZA AL LATTOSIO

Una delle intolleranze più frequenti è quella al lattosio, lo zucchero contenuto nel latte; i latticini che ne hanno in quantità maggiori sono il latte vaccino, i formaggi freschi e la ricotta.

Il lattosio prima di essere assorbito dall’organismo deve essere scomposto in glucosio e galattosio: per fare ciò, è necessario un enzima (lattasi) che in alcuni soggetti è carente. Se non vengono prodotte quantità sufficienti di lattasi, una parte del lattosio non vine digerita e quando la quantità di lattosio introdotta con l’alimentazione supera il “livello soglia” si presentano disturbi intestinali (fermentazione, stitichezza, pancia gonfia, sovrappeso e abbassamento delle difese immunitarie). Le tossine non adeguatamente eliminate appesantiscono la parte bassa del corpo.

Come combatterla

Se l’intolleranza è lieve, possono essere sufficienti delle piccole modifiche alla dieta: per 4 settimane evita di consumare tutti i giorni il latte e i suoi derivati. Trascorso questo periodo, occorre rivalutare la situazione e, se necessario, ridurre ulteriormente i cibi sospettati.

Se l’intolleranza è grave, bisogna fare attenzione anche ai derivati del latte utilizzati come additivi e presenti i molti cibi pronti; è necessario, quindi, leggere bene le etichette.

Ricorda che, il latte d’asina e i latti vegetali (soia, riso, mandorle, avena) sono altamente nutrienti e non scatenano disturbi tipici da intolleranza.

Seguendo questi accorgimenti, vedrai che già dopo una settimana ti sentirai più leggera e la circonferenza delle cosce inizierà a ridursi.

L’INTOLLERANZA ALLE AMINE VASOATTIVE

Le amine vasoattive sono sostanze presenti in alcuni alimenti, rappresentate dall’istamina (presente in pesci conservati, crostacei, formaggi fermenti, frutta secca, lievito di  birra, cioccolato, insaccati, dadi da brodo, bevande fermentate, legumi, pomodori, fragole), dalla tiramina (presente in formaggi, aringhe, salsiccia, salame, caviale, spinaci, cavolo, cavolfiore, pomodori) e dalla finiletilamina (presente nei cibi fermentati, nei vini rossi e nel cioccolato).

Quest’intolleranza provoca disturbi gastro-intestinali e aumento del peso.

Come combatterla

Leggere bene le etichette degli alimenti in questo caso non basta. La presenza di queste sostanze, infatti, non viene indicata in quanto non si tratta di additivi. L’unica soluzione è, quindi, consumare gli alimenti sospetti in giorni alterni per 4 settimane. Trascorso questo periodo, in base all’andamento dello stato di malessere, si decide se aumentare o ridurre i giorni in cui i cibi non tollerati sono stati esclusi.

Seguendo questi accorgimenti, rassodi i tessuti, riduci la cellulite e sgonfi la parte bassa del corpo.

L’INTOLLERANZA DA ADDITIVI

L’intolleranza alle sostanze chimiche presenti nei cibi e nelle bevande è quella più frequente nei Paesi occidentali; le intolleranze da additivi più frequenti sono quelle dovute a conservanti, antiossidanti e addensanti, presenti soprattutto in brioche confezionate, prodotti in scatola o sottovuoto con lunga scadenza.

I disturbi che possono far pensare a questo tipo di intolleranza sono sintomi respiratori (asma, rinite, sinusite, tosse, russamento…), cutanei (orticaria, eczema, prurito, bruciori alla pelle) e squilibri del peso corporeo.

Come combatterla

Anche in questo caso, il problema si può combattere evitando di consumare per 4 giorni alla settimana alimenti contenenti additivi. Di grande aiuto è leggere le etichette: gli additivi, infatti, sono indicati per legge con la lettera “E” seguita da un numero che identifica la molecola.

Seguendo questi accorgimenti, tonifichi i tessuti ed eviti i cadimenti cutanei.

L’INTOLLERANZA AL GLUTINE

Il glutine è una proteina del frumento responsabile di molti disturbi, primo tra tutti il gonfiore addominale. L’intolleranza al glutine determina un aumento dei picchi di insulina e glucosio nel sangue, con tendenza al sovrappeso  e al diabete; inoltre, essa genera la sensazione di fame poco dopo aver finito di mangiare e provoca spasmi addominali dolorosi e colite.

Come combatterla

Se l’intolleranza è lieve, basta ridurre il consumo di alimenti prodotti con farine bianche e di cereali raffinati, sostituendoli con cereali e alimenti prodotti con farine integrali. Bisogna anche leggere bene le etichette per ridurre il consumo di frumento, presente in numerosi piatti pronti.

Seguendo questi accorgimenti, già dopo pochi giorni, il transito intestinale si regolarizza, la pancia si sgonfia e la fame si riduce.

2 thoughts on “Conoscere le intolleranze alimentari

  1. io da piccola mi riempivo di bolle rosse urticanti quando mangiavo il fegato…adesso non so se succederebbe ancora, confesso che vorrei provare perchè quando ti portano i crostini tra gli antipasti…voi che dite?

  2. Cosa devo fare per capire se sono sogetta ad intolleranze alimentari.

    Io penso di essere intollerante ad alcuni cibi perchè mi si gonfia la pancia molto facilmente e non solo nonostante mi impegni a mangiare correttamente ed a fare attività sportiva 3 volte a settimana non perdo peso come dovrei, allora penso di essere intollerante a qualche alimento.
    Cosa devo fare aiuto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *