Migliori ginocchiere Crossfit: a cosa servono, importanza e come sceglierle
Il Crossfit aiuta a dimagrire e a tenersi in forma, ma richiede qualche accortezza. Scopriamo come scegliere le migliori ginocchiere Crossfit!

Salto, corsa, arrampicata, sollevamento pesi e altro ancora: il Crossfit è una disciplina sportiva dinamica che potrebbe rendere le articolazioni vulnerabili nel tempo.
Di fatto il workout ad alta intensità Crossfit ha un impatto sulle ginocchia (articolazioni e tendini) e più in generale sulle gambe.
Le ginocchiere da Crossfit servono proprio a proteggere le articolazioni delle ginocchia dalle sollecitazioni dell’allenamento e/o favorire la ripresa da un infortunio.
Il mercato di riferimento offre una vasta gamma di ginocchiere per Crossfit e questo complica la scelta, soprattutto in assenza di punti di riferimento.
L’importanza delle ginocchiere Crossfit

Prima di scoprire come trovare le migliori ginocchiere Crossfit è necessario capire perché usare questi accessori prima di sostenere la sessione di allenamento.
- Calore – Le ginocchiere fasciano le ginocchia e trattengono il calore nell’area, riscaldando i muscoli e favorendo il movimento.
- Lesioni – Il calore creato dalle ginocchiere durante l’attività fisica agevola il movimento e allontana il rischio di lesione e dolore.
- Recupero muscolare – Le fasce riescono a stimolare la circolazione sanguigna e per questo favoriscono il recupero muscolare dopo lo sforzo fisico.
- Stabilità – Lo scopo principale di una fascia per ginocchio Crossfit è fornire stabilità al ginocchio e alla sua articolazione durante il sollevamento di pesi molto pesanti.
- Versatilità – Le ginocchiere da Crossfit non ostacolano i movimenti vari dell’attività fisica e in più possono essere usate anche per le sessioni di cardio.
Come scegliere le migliori ginocchiere Crossfit

Non tutte le ginocchiere da Crossfit in commercio sono uguali e per questo spesso vengono confuse con le fasce elastiche ginocchio. Trovare il modello giusto potrebbe non essere così facile.
La scelta del modello deve passare dalla valutazione di alcuni aspetti in relazione alle esigenze individuali.
Materiale
Il materiale utilizzato può definire la flessibilità della ginocchiera e quindi la sua capacità di sostenere il movimento del ginocchio.
La maggior parte dei modelli in commercio è stata realizzata in neoprene perché capace di flettersi a ogni movimento e donare una certa stabilità.
È possibile trovare anche ginocchiere Crossfit in spandex o nylon che si rivelano molto più leggere e confortevoli sulla pelle rispetto alle ginocchiere neoprene Crossfit.
Spessore
In fase di scelta occorre strizzare l’occhio allo spessore della ginocchiera in quanto potrebbe definire un utilizzo esclusivo o versatile del modello.
Per esempio una ginocchiera con 5 mm di spessore può essere usata in ogni tipo di allenamento (es. riscaldamento, corsa, esercizi di agilità e recupero) mentre un modello con 7 mm di spessore si rivela specifica per il sollevamento pesi e quindi per il Crossfit.
Livello di rigidità
Le ginocchiere per Crossfit possono avere diversi livelli di rigidità, presentandosi più morbide e più rigide per dare più o meno supporto nel sollevamento dei pesi.
- Rigidità alta – I modelli sono stretti e difficili da infilare perché pensati per tutti coloro che devono alzare pesi considerevoli.
- Rigidità media – La rigidità media porta con sé un equilibrio tra flessibilità e sostegno, mostrandosi perfetta per sollevare pesi ed eseguire scatti di agilità.
- Rigidità bassa – Questo tipo di ginocchiera promette di sostenere le ginocchia anche al di fuori dell’allenamento Crossfit.
Taglia
La taglia non determina soltanto il comfort durante l’allenamento, ma definisce il tipo di compressione che le ginocchiere esercitano.
Le ginocchiere Crossfit non devono essere né troppo piccole né troppo grandi perché bloccherebbero la circolazione sanguigna nel primo caso e scivolerebbero durante l’allenamento nel secondo caso.
Oltre alla compressione, quindi, la taglia determina il mantenimento delle ginocchiere durante la sessione di allenamento.
Design
Il design non è una questione di vezzo estetico. Nel caso delle ginocchiere per Crossfit gioca un ruolo essenziale sotto il profilo della compressione e del mantenimento.
In linea di massima sarebbe meglio optare per ginocchiere caratterizzate da un design anatomico che si adatta alle dimensioni della coscia e del polpaccio.
Per quanto riguarda la lunghezza, quindi, possiamo dire che tutto dipende dalle abitudini personali, visto qualcuno potrebbe preferire la facilità di indossare il modello alla lunghezza.
È opportuno tenere a mente che molte persone attribuiscono un maggior sostegno alle ginocchiere più lunghe, ma in realtà sono meno propense a scivolare durante il workout.
Durata
Chi pratica Crossfit in mono regolare dovrebbe tener presente la durata di ogni modello per evitare di doverlo cambiare tre o quattro volte l’anno.
La durata di una coppia di ginocchiere per Crossfit viene influenzata sia dal materiale (neoprene, spandex e nylon) che dalla tenuta delle cuciture (devono aprirsi e piegarsi seguendo il movimento di discesa e risalita).
Le cuciture migliori sono quelle rinforzate, sottili, piatte e lineari che non si allentano e non sformano la ginocchiera rendendola inutilizzabile.
Costo
Il costo delle ginocchiere per Crossfit varia in base alle caratteristiche fisiche e del brand di riferimento di ogni modello, ma si rivela piuttosto accessibile.
Per esempio un paio di ginocchiere Rehband da 7 mm avrà un costo differente da un paio di ginocchiere Rehband da 5 mm, pur essendo prodotti dello stesso marchio.
Chi desidera risparmiare (senza rinunciare a qualità e funzionalità) può valutare l’acquisto di ginocchiere da Crossfit online.
Migliori ginocchiere da Crossfit su Amazon

Quali sono le migliori ginocchiere Crossfit? La scelta deve prendere in considerazioni le abitudini di allenamento e il budget a disposizione.
È possibile acquistare le ginocchiere da Crossfit Decathlon e altri negozi specializzati, in farmacia oppure presso gli e-commerce.
Perché preferire Amazon per acquistare le ginocchiere Crossfit? Ci si trova di fronte a un catalogo vasto, schede informative dettagliate, recensioni vere e ottimo rapporto qualità/prezzo.
Si può scegliere tra ginocchiere da Crossfit Rigue, ginocchiere da Crossfit Skullfit, ginocchiere da Crossfit Xenios, ginocchiere da Crossfit Rebook, ginocchiere da Crossfit Nike, ginocchiere da Crossfit Rehband e altri modelli delle migliori marche di ginocchiere per Crossfit.
Per facilitarvi nella ricerca delle migliori ginocchiere Crossfit su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei modelli più acquistati dai consumatori.
- 7 mm di spessore per un forte supporto: le ginocchiere Nisrok in neoprene spesso 7 mm offrono un potente supporto e stabilizzazione, consentendo di massimizzare in modo sicuro i tuoi sport. Lo spessore di 7 mm aiuta anche a prevenire problemi di scivolamento e strappi.
- Prevengono lesioni e dolore: proteggere le ginocchia è di grande importanza per salvaguardare la mobilità a lungo termine. Sia quando si cammina o si esegue praticamente qualsiasi tipo di esercizio, la ginocchiera Nisrock è un’ottima scelta per ridurre al minimo l’incidenza di lesioni al ginocchio e alle gambe, gonfiore, fastidio e dolore, aiutandoti a mantenere la tua agilità e la salute del ginocchio nella forma ottimale. Queste ginocchiere a compressione di alta qualità possono aiutare il recupero articolare causato da una lesione.
- Struttura resistente e design ergonomico: dimentica le ginocchiere a compressione economiche che non durano a lungo. Le ginocchiere a compressione Nisrok sono realizzate in robusto neoprene e poliammide e presentano cuciture rinforzate. Inoltre, il loro design ergonomico offre una vestibilità perfetta e garantisce il massimo comfort.
- Ginocchiere di qualità superiore: realizzate in una perfetta miscela di neoprene (70%) e poliammide (30%), le nostre ginocchiere sono leggere e durevoli, resistono a frequenti lavaggi e all’uso quotidiano. Contrariamente alle altre ginocchiere sul mercato, la nostra coppia di ginocchiere non dispone di attacchi o cinghie superflue che si deteriorerebbero rapidamente e renderebbero le ginocchiere inutili. Disponibili in 4 taglie (M-L-XL-XXL), troverai la coppia più adatta a te. Controlla la nostra descrizione del prodotto per maggiori informazioni.
- Ginocchiere spesse 7mm elasticizzate in nylon per aiutare a prevenire spaccature
- Offre un’eccellente compressione, calore e sostegno al ginocchio, nel contempo stimolando la circolazione sanguigna nella zona di utilizzo
- Testata appieno da atleti di una vasta gamma di sport.
- Vedi sotto per informazioni sulle taglie
- 1 anno di garanzia. Nessuna sostituzione senza problemi.
- ✅ Ginocchiere sportive da 5 mm (1 paio): Neoprene Premium di fabbricazione esclusiva Banbroken da 5 mm progettato per il massimo sforzo.
- Massimo supporto e compressione per sport come CrosFit, Weight Lifting, Powerlifting e Bodybuilding.
- ✅ Certificazioni: ginocchiere realizzate con certificati ISO13485, ISO9001, CE & FDA.
- ✅ In neoprene di tipo SBR e CR materiale; produciamo il meglio, quando si tratta delle ginocchia non c'è altra scelta.
- ✅ Il prezzo include due ginocchiere.