Tavolo da biliardo: economico o professionale? Caratteristiche, misure, prezzo e come scegliere il migliore
Per molti è un piacevole passatempo mentre per altri è uno sport vero e proprio: il biliardo appassiona tutti. Scopriamo come scegliere il tavolo da biliardo migliore!

Tavolo rettangolare con sponde, campo ricoperto da panno morbido, biglie numerate e stecca: il biliardo è un gioco antico che non ha perso il suo fascino.
Da gioco elitario a sport olimpico. Il biliardo nasce come gioco elitario per nobili e ricchi borgesi, salvo poi arrivare a diffondersi tra le classi più popolari.
Quasi tutti hanno giocato a biliardo almeno una volta, affidandosi alla fortuna e mettendo a punto pseudotecniche per mettere le palle in buca.
Per qualcuno, però, questo passatempo si è trasformato in un vero e proprio sport: oggi vengono organizzati tornei internazionali e campionati del mondo per singola specialità.
Di fatto la nascita di varie federazioni e l’organizzazione di competizioni a livello nazionale, europeo e mondiale agli inizi del Novecento hanno dato un grandissimo sviluppo al biliardo.
Portare dentro casa questo gioco non è sempre possibile (un po’ per mancanza di spazio e un po’ per i costi), ma i più fortunati dovrebbero capire come scegliere il tavolo da biliardo migliore.
Il mercato offre vari tipi di modelli, ma individuare quali sono i migliori tavoli da biliardo potrebbe non essere così semplice in assenza di punti di riferimento.
Come è fatto un tavolo da biliardo?
Il tavolo da biliardo è un tavolo robusto (spesso realizzato in legno) di forma rettangolare caratterizzato da un campo delimitato da sponde (più o meno alte e resistenti) e ricoperto da un panno morbido realizzato in poliestere e lana per lo più (solitamente è verde ma può essere anche rosso e blu scuro).
Ogni angolo del campo e il centro dei lati più lunghi presentano buche o fessure destinate a raccogliere le biglie numerate.
Come scegliere un tavolo da biliardo

I tavoli da biliardo in commercio presentano caratteristiche differenti in modo da soddisfare qualunque tipo di esigenza. Tuttavia la scelta diventa complicata se non si sa da che parte iniziare.
L’unico modo per riuscire a trovare il tavolo da biliardo migliore è considerare alcuni aspetti alla luce delle proprie esigenze. Ecco da dove iniziare:
Tipologia
La prima cosa da fare è capire su quale tipologia di tavolo da biliardo orientarsi, considerando l’esistenza di varie discipline e regole.
- Tavolo per carambola – Questo tipo è caratterizzato da dimensioni discrete (284 cm di lunghezza, 142 cm di larghezza e 75-80 cm di altezza), dall’assenza di buche, da un campo da gioco verde e dalle sponde di legno. Le palle sono tre.
- Tavolo da snooker – Il tavolo da snooker è molto grande (254 cm di lunghezza, 127 cm di larghezza e 74-78 cm di altezza). Solitamente ha il panno verde e le sponde legno ed è caratterizzato da sei buche più piccole. Si gioca con quindici biglie.
- Tavolo pool – È il classico tavolo da biliardo con panno verde o blu, finiture in legno e sei buche (quattro negli angoli e due poste a metà dei lati più lunghi). Le palle sono nove. Per quanto riguarda le dimensioni, invece, strizza l’occhio a quelle del tavolo da snooker.
Dimensioni
Il tavolo ha una forma rettangolare ma con dimensioni differenti: chiedersi quali sono le misure di un tavolo da biliardo è importante da valutare per non ritrovarsi con un modello troppo ingombranti.
Solitamente i tavoli da biliardo professionali sono molto più grandi e ingombranti rispetto ai modelli per principianti o amatori (che sono più leggeri e spesso dotati di strutture ripiegabili); quindi, attenzione a scegliere quello adatto alle esigenze effettive.
A tal proposito è bene ricordare che un tavolo da biliardo professionale deve rispondere alle dimensioni regolamentari: un tavolo da biliardo regolamentare ha un campo da gioco da 284×142 cm e bordi non oltre i 2,5 cm di larghezza.
Materiali
A fare la differenza tra i vari tavoli da biliardo ci sono soprattutto i materiali in quanto influenzano il peso, le performance e il costo.
La struttura del tavolo deve essere robusta e solida: si va dai modelli in legno ai modelli in plastica ripieghevoli.
Il campo da gioco viene realizzato solitamente in poliestere e lana, ma i prodotti top di gamma conservano qualità idrorepellenti. L’acqua, la birra e le bibite che si sorseggiano durante la partita non saranno un problema.
La sponda deve essere abbastanza robusta e resistente agli urti delle palle e per questo dovrebbe essere rinforzata all’interno con un’imbottitura in gomma.
Peso
Come è facile intuire, il peso è un fattore strettamente legato sia alle dimensioni che ai materiali con cui è stato realizzato il tavolo da biliardo.
Oltre a considerare il peso in relazione al trasporto, però, è bene tenere a mente la solidità e il luogo di destinazione.
Design
Dai tavoli da biliardo classici ai tavoli da biliardo moderni fino ad arrivare al tavoli da biliardo di lusso: ogni modello può offrire uno stile diverso.
La scelta del design del tavolo da biliardo a scomparsa e non è una questione di gusti personali, ma sarebbe meglio considerare lo stile della stanza di destinazione.
Accessori
La scelta non può prescindere dalla valutazione degli accessori in dotazione poiché non è così scontato che ci siano per quantità e tipologia. Quali sono gli accessori che non possono mancare?
- Palle – Le biglie sono indispensabili per giocare a biliardo da tavolo in quanto lo scopo del gioco è mettere in buca le palle.
- Stecca – La stecca dalla forma conica può essere in legno, neoprene, carbonio o fibra di vetro e può essere più o meno lunga (da 140 a 155 cm) o pesante (470- 600 g). In alcuni casi si possono trovare stecche separabili.
- Triangolo – Il triangolo in plastica, metallo o legno serve a posizionare le palle sul campo da gioco prima di iniziare a giocare.
- Guanto – Il guanto da biliardo copre l’indice, il medio e il pollice (cioè le dita su cui poggia la stecca e su cui si prende la mira sul tavolo).
- Gessetto – Il gessetto non è altro che un cubo in pomice, lava vulcanica o quarzo e un materiale indurente in grado di donare un’ottima percentuale di attrito all’incavo della stecca, evitando di farla scivolare sulla palla al momento del colpo.
- Pannello – Non è scontato, ma la presenza di un pannello permette di trasformare il tavolo da biliardo in un tavolo da pranzo.
Prezzo
Quanto costa un tavolo da biliardo? I prezzi variano da modello a modello in base alle caratteristiche e alla marca, ma risultano spesso inaccessibile (specie se si tratta di un tavolo da biliardo professionale).
L’acquisto online rappresenta una chance per non ripiegare su un tavolo da biliardo usato perché propone una vasta gamma di prodotti a un rapporto qualità/prezzo ottimale.
Migliori tavoli da biliardo su Amazon

Qual è il tavolo da biliardo migliore? Meglio un tavolo da biliardo economico o un modello professionale? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma tenere a mente i suddetti consigli aiuta a trovare il modello giusto.
Per il resto è possibile acquistare un tavolo da biliardo Decathlon, un negozio specializzato oppure online presso e-commerce affidabili.
Amazon propone alcuni dei modelli migliori in circolazione e sostiene una scelta consapevole attraverso informazioni extra, recensioni vere e prezzi vantaggiosi.
Per trovare il miglior tavolo da biliardo su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei modelli più apprezzati dai consumatori.
- Recupero manuale delle biglie per mezzo di cestelli a rete posti in corrispondenza delle buche. 1 serie di bilie da pool con bilia bianca diametro mm. 38. 2 stecche in legno lunghezza cm. 107. 1 triangolo. 2 gessetti. 1 spazzola.
- PIANO DI GIOCO ASSEMBLATO: Il piano di gioco del biliardo è un unico pannello di MDF ed è completamente assemblato! Scordati istruzioni da seguire e montaggi complicati, dovrai solo montare le gambe del tavolo e sarà pronto per giocare!
- ACCESSORI INCLUSI: Con il nostro biliardo da casa hai già inclusi gli accessori da gioco per carambola e snooker, triangoli, stecche, gessetti e tanto altro
- PIANO DI GIOCO LIVELLABILE: Grazie ai piedini regolabili del nostro tavolo da biliardo da casa puoi regolare il piano per una superficie sempre perfettamente in bolla
- RECUPERO AUTOMATICO DELLE BIGLIE: Le buche del tavolo da biliardo prevedono un sistema di recupero automatico; per un gioco pratico e veloce
- SCORREVOLEZZA OTTIMALE: Il piano da gioco offre un’ottima scorrevolezza delle biglie per partite fluide e tiri precisi
- ACCESSORI INCLUSI: Con il nostro biliardo da casa hai già inclusi gli accessori da gioco per carambola e snooker, triangoli, stecche, segnapunti e tanto altro
- PIANO DI GIOCO LIVELLABILE: Grazie ai piedini regolabili del nostro tavolo da biliardo da casa puoi regolare il piano per una superficie sempre perfettamente in bolla
- RECUPERO AUTOMATICO DELLE BIGLIE: Le buche del tavolo da biliardo prevedono un sistema di recupero automatico; per un gioco pratico e veloce
- SCORREVOLEZZA OTTIMALE: Il piano da gioco offre un’ottima scorrevolezza delle biglie per partite fluide e tiri precisi
- PERFETTA RISPOSTA DELLE SPONDE/SPONDE REATTIVE: Le sponde del tavolo da biliardo offrono un' incredibile risposta all’impatto assicurando rimbalzi dinamici grazie al materiale k66
- Tavolo da biliardo verde da 7 piedi, panno da gioco per sport al coperto, tavolo da biliardo
- Tipo di prodotto: SPORT_TABLE_GAME
- Marca: Simba
- TAVOLO MULTIGIOCO TRASFORMABILE: Puoi ruotare il nostro tavolo da biliardo professionale per trasformarlo in un tavolo air hockey ed utilizzare i piani aggiuntivi per trasformarlo in tavolo da pranzo o tavolo ping pong
- PIANO DI GIOCO ASSEMBLATO: Il piano di gioco del biliardo è un unico pannello di MDF ed è completamente assemblato! Scordati istruzioni da seguire e montaggi complicati, dovrai solo montare le gambe del tavolo e sarà pronto per giocare!
- ACCESSORI INCLUSI: Con il nostro biliardo da casa hai già inclusi gli accessori da gioco per biliardo, hockey da tavolo ad aria e ping pong
- PIANO DI GIOCO LIVELLABILE: Grazie ai piedini regolabili del nostro tavolo da biliardo da casa puoi regolare il piano per una superficie sempre perfettamente in bolla
- SCORREVOLEZZA OTTIMALE/SPONDE REATTIVE: Il piano da gioco offre un’ottima scorrevolezza delle biglie e le sponde hanno un'incredibile reattività, per partite fluide e tiri precisi