Il siero di latte è un vero e proprio concentrato di nutrienti che, oltre ad apportare numerosi benefici all’organismo, permette di perdere peso.
Esso deriva dalla coagulazione del latte ed è ricco di proteine, sali minerali (sodio, calcio, fosforo, magnesio e potassio), acido orotico (fondamentale per l’assimilazione del calcio e del fosforo), acido lattico e vitamine (A, B1, B2, B3, D, E e C).
Il siero del latte è facilmente digeribile, in quanto il lattosio in esso contenuto si è già scomposto durante il processo di fermentazione.
Il lattosio viene subito assimilato dall’organismo, che lo converte in un eccellente apporto energetico; parte di questo lattosio rimane nell’intestino, dove i batteri intestinali lo trasformano in acido lattico, benefico per l’organismo, in quanto:
- regola la flora intestinale e combattere la stitichezza;
- migliora l’aspetto della pelle;
- elimina le tossine;
- aiuta la mobilità dei grassi come fonte alternativa per ottenere l’energia necessaria all’organismo.
Il siero può essere consumato da tutti, ad eccezione dei soggetti intolleranti al lattosio.
LA DIETA
La dieta si basa sull’assunzione di un preparato a base di acqua e polvere (reperibile nei negozi di alimenti naturali o nelle erboristerie). Per prepararlo è sufficiente mescolare 2 cucchiai di polvere in 250 ml di acqua minerale.
Tale bevanda facilita il dimagrimento, permettendo di perdere 3 chili in 20 giorni, se assunta come completamento ad una dieta depurativa e ad una regolare attività fisica.
La dieta prevede l’assunzione mezz’ora prima dei pasti principale di 250 ml di acqua con siero, che ti permetterà di avere meno appetito, senza con questo ridurre l’apporto dei nutrienti.
Via libera a frutta e verdura; consuma in piccole quantità le proteine di origine vegetale (cereali e legumi) e animali (uova, pesce e formaggio); evita, invece, il consumo di farine e zuccheri raffinati, grassi di origine animali, dolci, cioccolata e fritti.
Ti consigliamo di bere almeno due litri di acqua al giorno, anche sotto forma di infusi.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Formaggi a dieta: quali sono i formaggi che non fanno ingrassare e quanto formaggio mangiare a dieta
Dieta a punti Weight Watchers: cos’è, come si fa e menu di esempio per dimagrire
Dieta alcalina: funziona? Benefici, cibi alcalinizzanti, menu settimanale e controindicazioni
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE







