Quando si studia o si svolge un’attività intellettuale è difficile resistere alla tentazione di “mangiucchiare” di continuo. Spesso si è in preda di veri attacchi di fame e non è facile frenare la voglia di snack, cioccolatini e biscotti.
Per evitare questi vuoti allo stomaco una buona abitudine è consumare 5 spuntini al giorno (oltre ai 3 pasti principali), preferibilmente a base di frutta, ricca di fibre sazianti e di zuccheri a rapida assimilazione.
E’ opportuno, quindi, suddividere l’alimentazione quotidiana in 3 pasti leggeri (colazione, pranzo, cena) e 5 spuntini, al fine di ridurre l’impiego digestivo ed aumentare la concentrazione mentale senza appesantire la linea. Inoltre, è fondamentale bere almeno un litro e mezzo di liquidi al giorno, scegliendo tra acqua, tisane, centrifugati e spremute.
Ricorda che, per non scatenare la fame, non bisogna concentrarsi sui libri per oltre 45 minuti: superato questo lasso di tempo, infatti, l’attenzione cala e scatta la voglia di cibo.
Ecco un menu giornaliero da 1500 calorie per dimagrire studiando (un menu di questo tipo assicura un dimagrimento settimanale di circa 700-800 g).
- Colazione (ore 8.00): una tazza di tè verde, una fetta di pane di segale, 2 cucchiaini di miele, 125 g di yogurt p.s., un tazza di caffè senza zucchero.
- Spuntino (ore 9.30): una banana.
- Spuntino (ore 11.00): un finocchio, una manciata di ciliegie.
- Pranzo (ore 12.30): insalata mista con gamberetti, 60 g di bucatini con zucchine e pomodorini.
- Spuntino (ore 15.00): 125 g di yogurt p.s., 100 g di fragole.
- Spuntino (ore 17.00): una tazza di tè verde, 4 biscotti secchi.
- Spuntino (ore 18.30): una pera.
- Cena: fagiolini al pomodoro, 200 g di orata al cartoccio, 50 g di pane integrale.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Dieta dell’Uva: come funziona, menu di esempio, opinioni e controindicazioni
Dieta della pizza: come funziona, pizze concesse quando sei a dieta e menu settimanale
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









