La dieta nell’adolescenza

L’adolescenza è un periodo molto delicato, caratterizzato da numerosi cambiamenti fisiologici: non sempre questi mutamenti vengono accettati, creando nell’adolescente disagi, dubbi e paure.

La principale preoccupazione diventa quella di piacere agli altri, e la timore di essere in sovrappeso talvolta modifica il rapporto con il cibo: si seguono diete senza un controllo medico per cercare di raggiungere i modelli di bellezza lanciati dai mass media andando incontro a gravi rischi per la salute.

In questa fase così delicata della vita, per assicurare una crescita sana e corretta, la dieta deve essere completa ed bilanciata, completa di tutti i nutrienti essenziali; ricordate che nessun alimento di per sè è completo, pertanto l’alimentazione deve essere varia.

Evitate di saltare i pasti e di seguire “diete fai da te“; se avete qualche chilo in più, fate una colazione ricca di fibre e proteine vegetali, mangiate tanta frutta e verdura; cercate invece di limitare il consumo di merendine e snack che sono ipercalorici e non saziano; evitate di bere bibite gassate in quanto presentano una notevole quantità di zucchero e creano gonfiore. Unite a tutto ciò l’attività fisica  che è di grande importanza.

Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te