A pranzo la pasta, a cena la carne
Per dimagrire, i carboidrati vanno mangiati a pranzo, mentre le proteina a cena. Questo perchè i cibi tendono a far ingrassare di più o di meno a seconda di quando e come vengono assunti. I cibi di elevato contenuto di carboidrati è meglio assumerli fra i risveglio e le ore 15 perchè è in questa fase della giornata che il loro utilizzo ai fini della produzione di grassi di deposito è minore. E la stessa regola vale per i legumi e per le patate.
A cena, invece, vanno scelti cibi proteici perchè il profilo ormonale che si instaura nelle ore serali favorisce infatti la sintesi dell’ormone della crescita, fondamentale per il consumo dei grassi, potenziando la massa magra dei muscoli. Alcune proprietà presenti nella carne e nel pesce, inoltre, inducono la produzione di melatonina l’ormone che regola il sonno e incrementa la produzione di seratonina (l’ormone del buonumore) al risveglio.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Dieta del riso: schema, menu settimanale, opinioni e quanti Kg di perdono
Dieta 80/20: cos’è, come si fa e cosa sapere su questa dieta flessibile
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE







