Merenda: gli snack per dimagrire
La merenda è uno dei cinque pasti giornalieri consigliati dai nutrizionisti per un’alimentazione sana ed equilibrata. Dolce o salata, essa aiuta a mantenere il peso forma, accelerando il metabolismo e riducendo la fame nervosa.
Durante questo pasto si dovrebbe assumere circa il 10% della razione alimentare giornaliera.
Per consumare una merenda sana e leggera è consigliabile scegliere frutta e ortaggi di stagione, in quanto hanno un’azione disintossicante, sgonfiate e antiossidante. Queste proprietà vengono incrementate dall’associazione dello yogurt che riequilibra la flora batterica intestinale, migliorando la digestione ed eliminando i gonfiori e le tossine che rallentano il metabolismo.
Ortaggi, frutta e yogurt sono alimenti poco calorici, con un elevato potere saziante, ideali quindi per dimagrire o mantenere la linea.
Tra i vari tipi di yogurt, il migliore è quello parzialmente scremato, leggermente più calorico di quello scremato ma il più saziante tra tutti.
Ogni giorno puoi variare la merenda scegliendo frutti con gusti diversi; anche lo yogurt di latte vaccino può essere alternato con quello di capra o di soia. Se continui ad aver fame, bevi una tazza di tè verde o tè nero senza zucchero: è privo di calorie e drena!
Se all’ora della merenda non sei a casa, porta con te un vasetto di yogurt con della frutta fresca frullata: otterrai un beverone cremoso che ti farà arrivare all’ora di cena senza soffrire la fame.
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Formaggi a dieta: quali sono i formaggi che non fanno ingrassare e quanto formaggio mangiare a dieta
Dieta a punti Weight Watchers: cos’è, come si fa e menu di esempio per dimagrire
Dieta alcalina: funziona? Benefici, cibi alcalinizzanti, menu settimanale e controindicazioni
DA NON PERDERE









