Dieta per snellire il girovita

Un punto vita sottile e tonico è il sogno di molte donne. La “ciambella” attorno al girovita è un problema legato al cattivo metabolismo degli zuccheri; è un segnale che i recettori dell’insulina (l’ormone che metabolizza lo zucchero), si concentrano a livello del grasso viscerale, anzichè distribuirsi su tutto il corpo.

Ma niente paura: per ridisegnare la silhouette è sufficiente qualche piccolo ritocco al tuo stile alimentare e un pò di attività fisica. Il grasso che si accumula nel girovita è più facile da eliminare rispetto a quello che si deposita su cosce e glutei. Attenzione però: meno ostinato, ma non innocuo! Un eccesso di adipe sulla pancia può aprire le porte a disturbi cardiovascolari.

Ti proponiamo una dieta, caratterizzata da un ridotto apporto di carboidrati e ricca di proteine; l’obiettivo è tenere bassi i livelli glicemici per eliminare velocemente i chili in eccesso. Una volta terminata la dieta (che vi permette di perdere circa 5 cm in 3 settimane), continua con le sane abitudini.

Ti consigliamo, inoltre, di evitare il consumo di bevande gassate, che gonfiano lo stomaco e di cibi che incorporano aria (come i frappè che possono essere sostituiti con centrifugati di frutta e verdura).

TUTTI I GIORNI:

  • a merenda consuma un frutto;
  • bevi almeno 1,5 l di acqua iposodica al giorno.

1° GIORNO
Colazione: 100 g di latte scremato con caffè, 40 g di fette biscottate integrali, 30 g di marmellata.
Pranzo: 2 uova sode, 100 g di asparagi, 30 g di pane integrale, una mela.
Cena: 150 g di arrosto di vitello, fagioli in insalata con cipolle, 30 g di pane integrale.

2° GIORNO
Colazione: 150 g di latte scremato, 15 g di corn flakes integrali.
Pranzo: 1 hamburger (di carne o di soia), 100 g di carote in insalata, 30 g di pane integrale, una mela.
Cena: 100 g di pesce spada alla griglia, insalata di pomodorini, 30 g di pane integrale.

3° GIORNO
Colazione: una tazza di tè. 35 g di biscotti secchi.
Pranzo: 200 g di seppie ad insalata (condita con un cucchiaino di olio extra-vergine d’oliva, limone e prezzemolo), 200 g di biete lesse, 30 g di pane integrale.
Cena: petto di pollo ai ferri, 150 g di cicorie lessate, 30 g di pane integrale, 120 g di crème caramel.

4° GIORNO
Colazione: 100 g di latte scremato, 30 g di fette biscottate integrali con 20 g di marmellata.
Pranzo: pasta (50 g) e lenticchie, 150 g di cavoli lessi, 30 g di pane integrale.
Cena: insalata di mare con 300 g di polpo, 50 g di cozze, 50 g di gamberetti, prezzemolo, limone e un cucchiaino d’olio extra-vergine d’oliva, 30 g di pane integrale.

5° GIORNO
Colazione: 125 g di yogurt alla frutta con 30 g di muesli.
Pranzo: scaloppine di vitello al marsala, 150 g di piselli al pomodoro, 30 g di pane integrale.
Cena: 150 g di salmone alla piastra, pomodori in insalata, 30 g di pane integrale, una pera.

6° GIORNO
Colazione: 125 g di yogurt naturale, 20 g di fette biscottate integrali, 1 cucchiaino di miele.
Pranzo: spaghetti (70 g) con le vongole (30 g), 30 g di tonno sott’olio, 200 g di carote, 30 g di pane integrale.
Cena: 150 g di carpaccio di carne con rucola, 30 g di pane integrale, una mela.

Curiosità…
Recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato che quando si comincia a fumare il girivita tende a lievitare; pertanto evitare il fumo è una buona base di partenza per ritornare in linea!

Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te