Dieta per eliminare l’adipe sul girovita
Il grasso che si accumula sul punto vita è quello che, esteticamente, infastidisce di più: non è facile riuscire a tollerare quella “pancetta” e quella sensazione di ingombro e pesantezza.
Spesso questo fastidio viene camuffato con un abbigliamento strategico (abiti ampi o neri che snelliscono la figura); in realtà, prima di tutto bisogna imparare a correggere l’alimentazione, eliminando gli alimenti che si trasformano in grasso addominale e inserendo i cibi e le bevande che riducono la pancia.
Seguendo per almeno 15 giorni, i consigli alimentari che ti proponiamo, l’adipe depositata sul girovita ridurrà notevolmente!
- Privilegia le proteine del pesce azzurro (ricco di Omega 3) e le carni magre (come il pollo, il tacchino o il coniglio); evita, invece, le carni rosse, i salumi e gli insaccati, in quanti sovraccaricano il metabolismo di grassi, proteine, scorie e favoriscono il deposito di liquidi nella pancia.
- Non assumere proteine animali più di 2-3 volte alla settimana e non mescolare due proteine a pasto (ad esempio, uova e carne).
- Per evitare di appesantire gli organi coinvolti nella digestione, mangia 5 volte al giorno.
- Per la merenda o gli spuntini, non cedere alle tentazioni di stuzzichini dolci o salati, ma tieni sempre a portata di mano uno yogurt: puoi aggiungere anche della frutta fresca a pezzi e un cucchiaio di cereali integrali; ottimi sono anche i centrifugati senza zucchero, che assicurano l’assunsione di liquidi, fibre e vitamine, sostanze che sgonfiano la pancia e attivano i processi di smaltimento del grasso.
- Privilegia gli alimenti integrali naturali (cioè non elaborati o contenenti additivi).
- Riduci gli zuccheri bianchi e raffinati: come dolcificante preferisci il miele biologico.
- Fai attenzione al consumo dei latticini: spesso la loro riduzione o l’anche l’abolizione per un certo periodo di tempo, porta a notevoli miglioramenti; sono concessi lo yogurt (magro o parzialmente scremato), la ricotta e i formaggi madri in quantità moderate.
Ecco un ESEMPIO DI DIETA:
Colazione: una tazza di tè verde, 2 fette biscottate integrali e 2 cucchiaini di miele
Spuntino: un vasetto di yogurt magro e un cucchiaio di cereali
Pranzo: minestra di riso e zucchine, broccoli cotti a vapore e conditi con un filo d’olio d’oliva, una fetta di pane integrale
Merenda: un centrifugato di frutta e verdura fresca di stagione
Cena: 80 g di bresaola o un trancio di pesce spada cotto al forno, insalata e una fetta di pane integrale.
Scopri quale dieta per dimagrire velocemente è più adatta a te
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Diete più cercate
Dieta Mediterranea – Dieta dukan – Dieta zona – Dieta Tisanoreica – Dieta Vegetariana – Dieta proteica – Dieta detox – Dieta in gravidanza – Dieta ipocalorica – Dieta dissociata – Dieta Alcalina – Dieta Dash– Dieta personalizzata – Dieta depurativa – Dieta atkins – Dieta del supermetabolismo – Dieta del minestrone – Dieta vegana – Perdere peso – Peso ideale – Dieta Calorie – Dieta equilibrata – Dieta per diabetici – Dieta veloce – Pancia piatta: come fare – Dimagrire senza dieta – Fame nervosa: rimedi
DA NON PERDERE









