Parla la pancia: misura il tuo girovita

Desideri perdere peso, eliminare i chili in eccesso e rimodellare il tuo corpo? Hai seguito tante diete ma senza ottenere risultati? Molto probabilmente non erano adatte alle caratteristiche del tuo corpo. La circonferenza dell’addome e la sua forma aiutano a capire il tuo stile alimentare ideale.

MISURA IL TUO GIROVITA: controlla se sei a rischio

Quello che ti occorre è solo un metro classico da sarto; posizionalo intorno all’addome nudo, a metà tra l’ombellico e lo sterno; il metro deve essere tenuto senza comprimere la pelle.

Circonferenza donne

  • Minore di 60 cm: troppo bassa
  • Compresa tra 60 cm e 80 cm: desiderabile
  • Compresa tra 80 cm e 88 cm: a rischio
  • Oltre 88 cm: troppo alta

Circonferenza uomini

  • Minore di 69 cm: troppo bassa
  • Compresa tra 69 cm e 94 cm: desiderabile
  • Compresa tra 94 cm e 102 cm: a rischio
  • Oltre 102 cm: troppo alta

OSSERVA LA TUA PANCIA

Per eliminare l’inestetica “pancetta” è fondamentale scoprirne le cause. Davanti allo specchio osserva la forma del tuo girovita:

  1. A palloncino: la pancia assume una forma rotonda e a volte dura; si presenta più evidente la sera e meno marcata la mattina. La causa è l’aria.
  2. A punta: assume una forma non larga, verticale ed ha la punta sullo stomaco. Indica la presenza di un ristagno d’acqua.
  3. A uovo: è larga, coinvolge i fianchi ed è, come un uovo, più larga sulla parte bassa. La causa è la presenza di grasso.

COME COMPORTARTI A TAVOLA

Per avere una pancia tonica è necessario seguire uno stile alimentare sano, equilibrato e specifico, a cui affiancare una regolare attività fisica. Ecco alcuni consigli pratici sul comportamento da assumere quando sei a tavola.

  1. Pancia a palloncino: elimina dalla tua dieta gli alimenti pesanti (fritti, grassi…) e tutti quei cibi che riconosci difficili da digerire.
  2. Pancia a punta: evita di consumare piatti preparati con grassi animali (burro, insaccati…), i fritti e limita il consumo di uova. Via libera invece, a frutta e verdura.
  3. Pancia a uovo: riduci, ma non elimina, le porzioni di pane e pasta; per quanto possibili limita anche il consumo di dolci.