Il Gelato

Con l’arrivo della calda stagione è difficile resistere alla tentazione di una cremosa e vellutata coppa di gelato. Il gelato è un alimento fresco e nutriente, ottenuto incorporando aria all’interno di una miscela liquida durante la gelatura della miscela stessa: latte, panna, uova, zucchero e frutta, sono gli ingredienti necessari per preparare un buon gelato artigianale, rendendolo un alimento completo, ricco di vitamine, proteine e sali minerali.

Il gelato semplice, confrontato con altri dolci, è uno dei dessert meno calorici per la presenza di una notevole quantità di aria: a base di latte, contiene dalle 200 alle 220 calorie per 100 grammi e fornisce proteine, ferro, calcio, fosforo, vitamine A e B, quindi ha un alto valore nutrizionale; mentre il gelato a base di frutta, contiene dalle 100 alle 140 calorie, ed è privo di grassi e ricco di vitamine della frutta e zuccheri.

Per riconoscere un gelato di qualità, il migliore metodo è affidarsi alla propria esperienza affinando sempre più il gusto; tuttavia, ecco alcune indicazioni che potrebbero aiutarti:

  • prima di mangiare il gelato leggi attentamente gli ingredienti: se contiene oli/grassi vegetali idrogenati o parzialmente idrogenati è meglio evitarlo;
  • se il gelato non si scioglie in fretta, anche a temperature elevate, è probabile che contenga grassi vegetali idrogenati;
  • più il gelato è cremoso, ovvero meno si avvertono i grumi di ghiaccio, maggiore è la sua qualità;
  • se il gelato lo sentite troppo “pesante”o è eccessivamente dolce, probabilmente la scarsa qualità è stata mascherata caricando con lo zucchero e i grassi e quindi con le calorie.