La “pancetta” è il cruccio di molte donne, che nonostante seguono diete ferree, praticano sport e applicano creme riducenti non riescono ad eliminarla.
Un addome un po’ più rotondo può essere legato a vari fattori: un accumulo di grasso localizzato, un dimagrimento troppo veloce o una gravidanza, soprattutto se la pelle non è elastica e pronta a riadattarsi alle nuove forme.
Tuttavia, flaccidità e gonfiore non necessariamente sono legate al sovrappeso. Non sono poche le donne che reagiscono allo stress emotivo e fisico con alterazioni che coinvolgono addome, intestino e pancia; il risultato è un ventre gonfio e a volte dolente al tatto.
In questi casi, per risolvere il problema è opportuno ricorrere ad un rimedio anti-gonfiore che riduca l’infiammazione e riequilibri la flora batterica di intestino e stomaco.
Per farlo nel miglior modo consigliamo di rivolgersi ad un medico che, in base all’origine del disturbo, indicherà una dieta specifica o un leggero calmante per tenere sotto controllo l’ansia.
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Sindrome premestruale: come affrontare gonfiore, fame e il nervosismo
DA NON PERDERE









