Dieta prima e dopo il Natale
L’atmosfera festosa del periodo natalizio induce al consumo frequente di alimenti energetici, ricchi di zuccheri e grassi (panettone, cioccolata, cotechino…).
In media ogni italiano, durante questo periodo, aumenta il suo peso di 2-3 chili: conseguenza prevedibile (considerato che solo il pranzo natalizio tradizionale supera le 2500 calorie), ma non inevitabile.
Prima delle festività, ideale è depurare l’organismo: vi proponiamo uno schema alimentare (che può essere seguito sia prima, sia dopo le tipiche “abbuffate” del periodo festivo).
La dieta, molto semplice da preparare, che deve essere seguita per non più di 7 giorni, aiuta a ritrovare il giusto equilibrio, con un apporto calorico e nutrizionale equilibrato.
LUNEDI’
Colazione: 125 ml di latte p.s., una fetta di pane integrale con un cucchiaino di miele.
Spuntino: una mela.
Pranzo: 150 g di pesce al vapore, carciofi in insalata, 2 fette di pane integrale.
Merenda: un vasetto di yogurt magro.
Cena: Minestrone con 20 g di riso e 2 fette di pane integrale.
MARTEDI’
Colazione: 250 ml di tè, una fetta di pane tostato con marmellata.
Spuntino: 2 fette di ananas fresco.
Pranzo: 100 g di petto di pollo ai ferri, insalata di radicchio, due fette di pane integrale.
Merenda: un bicchiere di centrifugato di carote.
Cena: brodo vegetale con 20 g di orzo e 2 fette di pane integrale .
MERCOLEDI’
Colazione: 125 ml di latte p.s., una fetta di pane integrale con un cucchiaino di miele.
Spuntino: un kiwi.
Pranzo: 150 g di pesce al vapore, carciofi in insalata, 2 fette di pane integrale.
Merenda: un vasetto di yogurt magro.
Cena: 180 gr di tacchino alla griglia, insalata verde, 2 fette di pane integrale.
GIOVEDI’
Colazione: 250 ml di tè e una fetta di pane tostato con marmellata.
Spuntino: una mela.
Pranzo: 100 g di petto di pollo ai ferri, insalata di radicchio, due fette di pane integrale.
Merenda: un bicchiere di centrifugato di carote.
Cena: zuppa di verdura (con carote, sadano e zucchine), 2 fette di pane integrale.
VENERDI’
Colazione: una tazza di tè verde, una fetta di pane integrale con un cucchiaino di miele.
Spuntino: un’arancia.
Pranzo: 200 gr di salmone, verdure lesse, 2 fette di pane integrale.
Merenda: una fetta di ananas fresca.
Cena: un uovo sodo, 100 gr di mozzarella, 2 fette di pane integrale.
SABATO
Colazione: 125 ml di latte p.s., una fetta di pane tostato con marmellata.
Spuntino: una mela.
Pranzo: 2 filetti di manzo alla piastra, zucchine e finocchi cotti al vapore, 2 fette di pane integrale.
Merenda: un bicchiere di centrifugato di carote.
Cena: insalata di patate, una fetta di prosciutto crudo privato del grasso, una fetta di pae integrale.
DOMENICA
Colazione: 125 ml di latte p.s., una fetta di pane integrale con un cucchiaino di miele.
Spuntino: 2 fette di ananas fresco.
Pranzo: 80 gr di pasta al pomodoro, 150 g di pesce al vapore.
Merenda: un vasetto di yogurt magro.
Cena: Minestrone con 20 g di riso e 2 fette di pane integrale.
Consiglio: non dimenticare di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
Formaggi a dieta: quali sono i formaggi che non fanno ingrassare e quanto formaggio mangiare a dieta
Dieta a punti Weight Watchers: cos’è, come si fa e menu di esempio per dimagrire
Dieta alcalina: funziona? Benefici, cibi alcalinizzanti, menu settimanale e controindicazioni
DA NON PERDERE









