Tavola snowboard uomo, donna e bambino: come scegliere la migliore, offerta e prezzi

Lo snowboard sta conquistando tutti gli appassionati degli sport invernali, ma richiede tecnica, equilibrio e attrezzature ah hoc. Scopriamo come scegliere la migliore tavola snowboard.

Immaginiamo di poter scendere ad alta velocità su una pista innevata, scivolare sulla neve polverosa stando in piedi e facendo rapide evoluzioni: lo snowboard è questo e molto altro ancora.

Oltre all’intimo termico, alla tuta da sci e al casco, quindi, gli snowboarder devono avere a disposizione la giusta tavola snowboard.

Qual è la tavola da snowboard giusta? Semplicemente il modello che consente di fare snowboard in condizioni ideali e in sicurezza.

Il problema è che esistono tantissimi tipi di tavole da snowboard e tale varietà rischia di confondere le idee in assenza di punti di riferimento.

Tavola snowboard: Come scegliere il modello giusto

I neofiti o gli snowboarder di livello intermedio, avanzato o esperto condividono l’esigenza di trovare la tavola snowboard giusta per le proprie esigenze. Come fare?

Snowboard e tipi di tavole

Quando si deve scegliere la tavola da snowboard è bene tenere a mente il livello di abilità in modo da potersi orientare sulla categoria giusta.

È bene essere obiettivi e realistici per evitare di scegliere un modello inadatto e quindi svilire l’esperienza di snowboarding.

  • All Mountain – Detto anche All round, questo tipo di tavola possiede un discreto livello di flessibilità che le permette di adattarsi a qualsiasi tipo di terreno e alle esigenze di qualsiasi snowboarder.
  • Park e Freestyle – La tavola fun park o snow park consente di eseguire salti, evoluzioni e pipe.
  • Jibbing – Questo genere di tavola, essendo più corta, si rivela resistente per manovre trick su rails, salti, pipe e altro e allo stesso tempo morbida per adattarsi alle superfici di slide.
  • Freeride – È la classica tavola con lunghezza superiore rispetto alla media pensata per il fuoripista e per scivolare lungo la neve fresca.
  • Splitboard – Una tavola snowboard split si presenta divisa perpendicolarmente in due parti per permettere la risalita a piedi della pista. Dopo, però, le due parti possono essere riunite per diventare una tavola da snowboard.

Quale tavola da snowboard per iniziare? Chi si approccia per la prima volta allo snowboard dovrebbe optare per una tavola non troppo rigida perché difficile da gestire e non troppo impegnativa.

Misura tavola snowboard

Un fattore importantissimo da considerare per scegliere le dimensioni della tavola snowboard è il peso dello snowboarder. Perché? Ogni “taglia” di tavola snowboard può supportare un certo range di peso.

Il motivo per cui non viene presa in considerazione l’altezza dell’utilizzatore è legato alla possibilità che il rapporto tra l’altezza e il peso non corrisponda agli standard comuni.

Non tenendo conto di questo parametro, però, si rischia di acquistare una tavola non adatta. Per esempio, una tavola troppo corta non è molto stabile e veloce mentre una tavola troppo lunga è difficile da gestire.

Per capire come orientarsi riguardo la lunghezza della tavola è possibile fare riferimento alle seguenti tabelle: una per lo snowboard uomo e una per lo snowboard donna e bambino.

Peso snowboarderAll MountainFreerideFreestyleJibbing
Fino a 60 Kg149-152 cm156-159 cm149-152 cm145-150 cm
Da 61 a 70 Kg153-156 cm157-160 cm153-156 cm153-156 cm
Da 71 a 80 Kg157-160 cm161-164 cm157-160 cm155-158 cm
Da 81 Kg in poiDa 161 cmDa 162 cmDa 161 cmDa 161 cm
Peso snowboarderAll MountainFreerideFreestyleJibbing
Fino a 50 Kg139-142 cm146-149 cm139-142 cm135-140 cm
Da 51 a 57 Kg143-146 cm147-150 cm143-146 cm141-144 cm
Da 58 a 63 Kg147-150 cm151-154 cm147-150 cm145-148 cm
Da 64 Kg in poiDa 151 cmDa 152 cmDa 151 cmDa 151 cm

Larghezza tavola

Oltre alla lunghezza è necessario considerare la larghezza della tavola snowboard uomo, donna e bambino visto che, tra attacchi e scarponi, c’è il rischio di non trovare il giusto equilibrio in fase di guida. Cioè non sarebbe sicura.

Se la tavola è troppo larga allora si riduce la sensibilità sulle lamine e la precisione in andatura mentre se la tavola è troppo stretta allora si rischia di sfregare sul terreno quando si curva e di cadere.

Per questo motivo la tavola snowboard in versione WIDE è pensata per gli snowboarder con piedi grandi mentre il modello NARROW è perfetto per chi ha piedi piccoli.

Per questo non sbagliare con la larghezza della tavola e fare snowboard in sicurezza è possibile tenere a mente questo specchietto.

Numero di scarponeTipo di tavola
Fino a 44Tavola standard
Da 44,5 a 45Tavola versione mid wide
Da 45 in poiTavola versione wide

Profilo longitudinale

A fare la differenza nel mondo dello snowboard tavole è anche il Camber, vale a dire il profilo longitudinale della tavola. Come capirlo? È sufficiente poggiarla su un piano e osservare il suo profilo.

L’importanza del Camber è legata alla capacità di ottener esperienze di guida differenti in base al tipo di profilo.

  • Tradizionale – Il Camber tradizionale ha un profilo convesso con una parte centrale leggermente rialzata: precisione in fase di guida e scorrevolezza.
  • Inverso – Questo tipo di Camber ha un profilo concavo che riduce la superficie di contatto delle lamine: flessibilità e morbidezza della tavola.
  • Zero – In questo caso il profilo è piatto con lo scopo di ottenere una tavola per principianti con tenuta massima.
  • Ibrido – A metà strada tra concavo e convesso, questo Camber racchiude il meglio di quello tradizionale e di quello inverso. Il risultato è un’esperienza di guida divertente.

Flessibilità

Il livello di flessibilità della tavola snowboard è importante per scivolare sulla neve e dedicarsi alla disciplina preferita.

In linea di massima un modello morbido e poco reattivo si adatta al Jibbing mentre una tavola più rigida e reattiva risulta perfetta per il Freeride. Le tavole con flessibilità media, invece, si adattano alle altre discipline.

Tipi di montaggio attacchi

In fase di scelta è necessario strizzare l’occhio al tipo di montaggio degli attacchi della tavola snowboard per evitare di acquistare un modello non compatibile con gli scarponi.

Anche se nella maggior parte dei modelli si trovano attacchi intercambiabili è bene conoscere i diversi tipi di attacchi:

  • 2×4 disc –  Si tratta di un attacco caratterizzato da 2 file parallele di fori posizionate a una distanza di 4 cm (ogni foro dista dall’altro 2 cm).
  • 4×4 disc – Questa tipologia è caratterizzata da 2 file parallele di fori distanziate a 4 cm (ogni foro dista dall’altro 4 cm).
  • 3D – Gli attacchi tipici delle tavole snowboard  Burton presentano fori ripartiti a forma diamante e pertanto compatibili con vari attacchi.
  • Channel – Il tipo Chanel è un binario che offre un grande margine di posizionamento e una grande connessione con la tavola.

Materiali

Non è possibile scegliere una tavola da snowboard senza strizzare l’occhio ai materiali con cui è stata realizzata perché definisce destinazione d’uso e sicurezza.

Nella maggior parte dei modelli il core viene realizzato in legno, ma non mancano tavole con parti centrale in materiali plastici, carbonio e kevlar.

Per quanto riguarda il rivestimento esterno, invece, solitamente si parla di materiale polietilenico arricchito di colori e grafiche accattivanti.

Tuttavia le tavole da snowboard più robuste e resistenti presentano anche uno strato di fibra di vetro, carbonio o kevlar.

Guardando alle lamine, cioè gli elementi che assicurano la tenuta dello snowboard, si trova un rivestimento isolante in gomma o caucciù.

Prezzo

Quanto costa una tavola snowboard? Ogni tavola snowboard presenta prezzi variabili in base alle caratteristiche e alla marca, andando da poco più di 100 euro per le tavole da principianti fino a superare i 400 euro per le tavole per esperti.

Per avere a disposizione un’ampia gamma e non ripiegare su una tavola snowboard usata è possibile valutare l’acquisto online su e-commerce affidabili.

Migliori tavole snowboard su Amazon

Quali sono le migliori tavole da snowboard? La risposta dipende dalle esigenze personali: livello di abilità, disciplina, caratteristiche individuali e budget a disposizione.

In ogni caso è possibile acquistare una tavola snowboard Decathlon e altri negozi specializzati oppure un modello online.

Il catalogo Amazon offre alcune della migliori tavole snowboard in commercio corredate di schede tecniche, informazioni, recensioni e prezzi vantaggiosi.

In base all’offerta del momento è possibile scegliere tra una tavola snowboard Burton, una tavola snowboard Nitro e tante altre ancora.

Per facilitarvi la ricerca della migliore tavola snowboard su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei modelli più apprezzati dagli snowboarder neofiti e non.

Airtracks Snowboard Akasha Lady 153 cm
  • Tavola: lo snowboard Akasha da donna con profilo Zero Rocker, la forma direzionale Twin Shape e il doppio sidecut offre un modo rilassante e rilassante di all-mountain bike. Questa tavola è la scelta perfetta per tutti i livelli di abilità per conquistare il parco. I principianti scelgono la tavola per imparare più velocemente le prime curve e i trucchi.
K2 Snowboard da snowboard per ragazzi Mini Turbo, design 11F0048, 120
  • Terrain: All Mountain -- Terrain: Youth-Boy -- Terra: principianti
  • Flex: 2 -- Core: Aspen Core -- Vetro: Biax Glass
  • Base: base estrusa 2000
  • Forma: Twin Rocker Profile -- Note di forma: Catch-Free Tune
  • Inserti: 4 x 4 inserti

Myriam

Informazioni sull'autore
Laureata in Informazione e sistemi editoriali, appassionata di regimi alimentari e animata dalla voglia di trovare la ricetta perfetta per uno stile di vita sano.
Tutti i post di Myriam