A pranzo mangia il gelato e dimagrisci

In vacanza si sa la cosa di cui abbiamo più voglia è un buon gelato. Cremoso fresco e zuccherino è l’ideale  per combattere il caldo e sentirsi appagati. Al contrario di quanto pensano molti il gelato non è assolutamente grasso, basta scegliere i gusti giusti e mangiarlo nelle giuste dosi.

Una bella coppa di gelato con tanti gusti colorati e buonissimi può facilmente diventare il sostituto di un pasto e aiutarci a sentirci sazie e appagate, ma anche più leggere e magre. Non a caso più volte vi abbiamo parlato della famosa dieta del gelato, colorata, divertente e buonissima!

Perché un gelato sia light e possa essere buono, ma sano e non ingrassante deve essere prima di tutto alla frutta. No a dolci super grassi, come la Nutella (lo so è buonissima ma non si può!), lo zabaione o altri gusti fantasiosi a base di creme con zuccherini e cioccolato. Si invece alla frutta, fresca, buona , sana e light, ottimo il melone, che rinfresca e drena i liquidi, ottima anche l’ananas che ferma la fame oppure l’anguria, che come questo frutto è ricca d’acqua e gustosissima, ma con pochi grassi. E se proprio non vuoi rinunciare al cioccolato scegli quello amaro!

Dimagrire con il gelato: sostituisci un pasto con il gelato

Vediamo ora come preparare un buon gelato, sia che abbiate la gelatiera o che non l’abbiate, usando ingredienti semplici e consumando il gelato come pranzo.

Se hai la gelatiera…

Il Gelato al cacao amaro

Ingredienti: 600 ml di latte, 300 ml di panna liquida, 4 tuorli, 70 g di zucchero, cacao amaro in abbondanza
Preparazione: In una pentola versate la panna liquida, il latte ed il cacao amaro, poi mettete il coperchio e fate cuocere fino a quando non inizierà a bollire. Nel frattempo in una ciotola sbattete insieme i tuorli e lo zucchero, poi aggiungete ancora cacao e infine unite anche il latte e la panna che avevate scaldato nel pentolino. Infilate tutto nella gelatiera e fate freddare per 40 minuti circa.

Il Gelato all’anguria

Ingredienti: 200 g zucchero, 200 ml latte, 1 uovo, 400 g di anguria fatta a pezzetti, 200 ml di panna
Preparazione: In una ciotola mescolate insieme lo zucchero con le uova, poi aggiungete lentamente anche la panna con il latte. Frullate bene il tutto ed aggiungete anche la panna montata. Mettete nella gelatiera e fate freddare per circa 45 minuti.

Il Gelato alla banana

Ingredienti: 400 g di banane (attenzione devono essere parecchio mature), il succo di un limone, 200 g di zucchero, 200 ml di panna fresca light
Preparazione: In una terrina abbastanza ampia versa la banana a pezzetti, lo zucchero e il succo di limone. Mescola bene poi frulla per ottenere una bella crema omogenea.  Fai montare la panna, infine aggiungila al composto e mescola piano. Fai andare nella gelatiera per circa 40 minuti.

Se non hai la gelatiera…

Se non hai la gelatiera puoi comunque preparare il tuo gelato a casa senza usare questo apparecchio. Ci vuole un po’ più di tempo, ma la preparazione è comunque facile e ti verrà lo stesso un ottimo gelato. Quando avrai mescolato tutti gli ingredienti metti il composto in un contenitore nel freezer ricordandoti di mescolare ogni mezz’ora bene.  Dopo circa due ore iniziate a tirare fuori il gelato ogni ora e a frullarlo un po’, prima di servirlo infine fatelo mantecare per un paio di volte in modo che appaia cremoso e soffice.