10 strategie per dimagrire e perdere peso
Spesso si rinuncia ad una dieta, perché scoraggiati, demoralizzati, spaventati dall’impegno. Ecco 10 strategie per dimagrire e perdere peso!
Innanzitutto va chiarito che “seguire una dieta” significa mangiare correttamente, in modo sano ed equilibrato; non deve essere un periodo di sofferenza e di rinuncia estrema.
Per evitare questi inconvenienti e perdere peso, è bene conoscere ed approfittare di questi principi che nel campo della nutrizione sono ormai assodati e che non cambieranno mai.
Questi consigli ti aiuteranno a perdere peso con la dieta che scegli di seguire:
- Mangia quello che ti piace: spesso si segue una dieta senza tener conto dei propri gusti, andando contro le proprie preferenze gastronomiche e obbligandosi a mangiare quello che non è gradito. Tra i segreti per dimagrire in fretta c’è quello di seguire una dieta personalizzata, il più possibile vicina alle tue abitudini alimentari;
- Cerca di controllare la fame nervosa: le ricerche hanno evidenziato che una delle principali cause del sovrappeso è la fame nervosa. A tal fine, ti consigliamo di fare 5 pasti al giorno, concentrando l’attenzione sul cibo mentre stai mangiando (sembra di perdere peso senza dieta);
- Non importi troppe privazioni: evita le diete troppo restrittive, che generano stress e frustrazione. Stare a dieta per dimagrire con menu restrittivi non è una buona idea; ti consigliamo di concederti delle piccole soddisfazioni, mangiando qualcosa di leggero, ma di gustoso, che ti faccia sentire bene;
- Scegli alimenti che ti sazino: privilegia gli alimenti ricchi di fibre e acqua che riempiono lo stomaco, saziandoti, ma che il corpo non metabolizza favorendo il transito intestinale. Via libera, quindi a frutta e verdura;
- Fai attività fisica: senza movimento fisico, perdere peso è molto più difficile. Ciò deriva dal fatto che quando sei in movimento i muscoli bruciano molte più calorie: un buon metodo per tenere attivi i muscoli è allenarsi con i pesi o seguire lezioni di yoga;
- Evita le diete ricche di proteine e povere di carboidrati, che nel tempo fanno aumentare il peso. Voglio dimagrire 20 Kg riducendo i carboidrati non è mai una buona idea perché si spinge il corpo a usare il muscolo come combustibile, facendo perdere la massa muscolare. Per mantenere una dieta equilibrata ti consigliamo di bilanciarti così: 20% di proteine, 20% di grassi e 50% di carboidrati;
- Dormi: da alcune recenti ricerche è emerso che le persone che dormono poco sono più predisposte ad assumere cibo e bevande ricche di zucchero e grassi, in quanto non ricevendo energia dal riposo, la ricercano in alimenti che apportano energia in modo rapido;
- Non rinunciare al ristorante: la perdita di peso non è legata ad un pasto, ma al regime alimentare che si segue. Pertanto, puoi tranquillamente andare al ristorante una volta alla settimana, l’importante è cercare di limitarsi un po’ durante la giornata;
- Attenzione al calcolo delle calorie: ti consigliamo di tenere un’agenda personale e di annotare tutto quello che ingerisci; recenti esperimenti hanno dimostrato che le persone più scrupolose, perdono circa 250 grammi in più alla settimana;
- Non ridurre troppo le calorie: ad esempio, se una donna assume meno di 1200 calorie giornaliere, sicuramente non riceverà dal cibo tutti i nutrienti essenziali per mantenersi in buona salute.
Strategie per dimagrire velocemente
Perdere qualche chilo velocemente è possibile. Ovviamente qui non si parla di una vera e propria dieta dimagrante (dieta per dimagrire 10 Kg o scoprire come dimagrire velocemente in una settimana), ma di trucchetti per dimagrire velocemente, giusto per vedersi un po’ più snelle magari in vista di un occasione molto importante (come un matrimonio o la tanto sentita prova costume).
Ovviamente sarà necessario modificare le abitudini alimentari e integrare nella propria vita un po’ più di attività fisica.
La prima cosa che dovete fare, se davvero volete dimagrire velocemente, è decidere in quanto tempo volete riuscirci. Magari vi accorgerete che non è tanto il “grasso di troppo” il vostro problema, quanto invece la ritenzione idrica. Sgonfiare un po’ vi farà perdere quei centimetri di troppo che non vi facevano sentir bene con voi stesse.
Trucchi per dimagrire velocemente.
- Prevenite gli attacchi di fame. Iniziate una vita sana e vi accorgerete che, allontanato il nervosismo, anche la fame nervosa va via.
- Rispettate le regoline che vi imponete, le quali comunque non devono portarvi a una privazione dolorosa.
- Cercate di evitare panna, sughi grassi, formaggi e burro.
- Andate a camminare o correre, almeno 30 minuti ogni giorno. In questo modo riattivate il metabolismo.
- Non concedetevi spuntini extra.
- Mangiate il più possibile a casa. Cenare fuori significa mangiare cibo con ingredienti spesso poco salutari.
- Non dovete saltare i pasti. La colazione soprattutto è importante, iniziate con frutta e cereali.
- A cena, non mangiate oltre le 20.
- Preferite pesce , crostacei e pollame rispetto alla carne rossa.
- Prima di iniziare a mangiare, bevete un bicchiere d’acqua. Dona subito senso di sazietà.
- Dite addio alle bevande analcoliche zuccherate. Lo stesso vuol dire alcol e birra.
- Stop con cibi in scatola.
- Evitare i cibi fritti e gelati.
- Mangiare molte verdure e frutta.
Dimagrire senza dieta
Esistono delle strategie per dimagrire mangiando? Perdere peso senza dieta è possibile? Le domande sono tante e la speranza di riuscire effettivamente a perdere peso senza bisogno di rinunciare a tutte le tentazioni, è propria di coloro che vogliono perdere qualche chiletto.
- Volete dimagrire senza dieta? Iniziate mangiando molto lentamente. Secondo una ricerca condotta da Texas Christian University, permette di assimilare 88 Kcal in meno a pasto. Ogni pasto dovrebbe durare circa 20 minuti.
- Bere tanta acqua non solo idrata, ma combatte anche la fame e rallenta il ritmo d’ingerimento cibi.
- Dormire il più possibile. Non è solo una questione di essere più riposati. Se riuscite a dormire un’ora di più ogni giorno, a fine anno avete perso sei chili. Lo dimostra lo studio condotto all’Università del Michigan. Chi dormiva di più, perdeva più calorie.
- Sì alle tisane. Stimolano il metabolismo e aiutano a bruciare in fretta le calorie.
- Meditare o fare yoga. Una ricerca pubblicata sull’American Dietetic Association ha sottolineato che fare qualcosa che ci piace e che rilassa allo stesso tempo, aiuta ad allontanare la fame nervosa e la tentazione di mangiare continuamente.
Luca M.
Tutti i post di Luca M.Post correlati
DA NON PERDERE







