La dieta del gelato in inverno
Gelato in inverno? Certamente questo cibo così buono e goloso non risulta essere molto appetibile nelle stagioni fredde, quando di solito si ricercano cibi molto caldi e nutrienti per affrontare le basse temperature e per fare scorta di calore da usare nel corso della giornata. Eppure il gelato potrebbe aiutare a perdere peso e la dieta del gelato d’inverno potrebbe rappresentare un’interessante alternava per perdere peso anche per le persone più pigre e sconsolate. Vediamo assieme come questo regime dietetico tipicamente estivo può essere portato avanti anche nel freddo inverno.
Il gelato è un alimento energetico, ma se scelto in ottima composizione, quindi artigianale e al gusto di frutta, può rappresentare un valido aiuto per dimagrire. La pensa così il dottor Migliaccio, noto nutrizionista italiano, che consiglia di non dimenticare il gelato d’inverno e di sceglierlo per dare vita ad una merenda attenta, ricca di nutrienti e abile nell’aiutare il corpo a perdere il peso in eccesso.
La scelta del gelato deve essere attenta, quindi è importante non consumare gelati confezionati, che sono troppo ricchi di zuccheri, sale nascosto e grassi saturi e preferire sempre il gelato artigianale, magari in versione light, preparato con frutta di stagione o con ingredienti poco calorici. Secondo il dottor Migliaccio, la porzione giusta è di 150 grammi al giorno e il momento ideale per consumare il gelato è durante la merenda mattutina o pomeridiana. Nell’ottica di una dieta sana, deve trattarsi dell’unico apporto di zuccheri che è attuato durante la giornata, altrimenti il carico calorico rischia di essere troppo elevato e la dieta di non apportare più benefici a livello di dimagrimento.
Il dottor Migliaccio afferma che mangiando una porzione di gelato artigianale al giorno in inverno il metabolismo è portato a bruciare grassi, il palato si scopre appagato e il corpo può usare le riserve caloriche del dolce per completare la giornata lavorativa o gli impegni in modo migliore, senza accumulare peso, anzi, aiutando il metabolismo ad attivarsi e quindi a bruciare i grassi in eccesso.
La dieta del gelato in inverno può quindi essere portata avanti con fiducia, prestando attenzione alla sua composizione giornaliera, che deve essere poco calorica e attenta, mai grassa o zuccherina. Il gelato va visto come un amico, come un cibo che può aiutare a perdere peso e anche ad aumentare il buonumore, in quanto sappiamo che una dieta meno restrittiva è una dieta vincente, soprattutto se viene composta con cibi buoni e di qualità.
ValeriaM
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dieta dell’Uva: come funziona, menu di esempio, opinioni e controindicazioni
Dieta della pizza: come funziona, pizze concesse quando sei a dieta e menu settimanale
DA NON PERDERE









