La dieta vegana dimagrante

Chi segue una dieta vegana, oppure sceglie di consumare solo ed esclusivamente verdure e vegetali per un certo periodo dell’anno, può affidarsi alla dieta vegana dimagrante, una rivisitazione del piano alimentare vegano pensato per perdere peso e per tonificare l’organismo. Sappiamo che chi sceglie di condurre una filosofia vegana non consuma cibi animali, ma neanche derivati come il latte o le uova. Si tratta, quindi, di una dieta particolare e spiccatamente vegetale, che però non assicura una perdita di peso, anzi. Esistono delle varianti della dieta vegana pensate per chi ha la necessità di sgonfiarsi, di drenare i liquidi e quindi di perdere i chili in eccesso: scopriamola assieme.

dieta vegana 3

La dieta vegana dimagrante chiede, innanzitutto, di abbandonare i cereali raffinati e di concentrarsi su quelli di natura integrale. Apportando molte fibre, il corpo può infatti migliorare il transito intestinale, sgonfiarsi e quindi attivare il metabolismo in termini generali. E’ opportuno consumare una porzione di cereali integrali al giorno e mangiarli soprattutto al mattino sotto forma di fiocchi o di prodotti da forno freschi.

I cereali integrali chiedono di essere associati a tante verdure di stagione, che in questo periodo dell’anno possono essere elette nelle buone zucche, nei depuranti carciofi e nell’importante famiglia dei cavoli. Un’attenzione speciale va riservata alle verdure ricche di acqua, come i finocchi e anche le lattughe invernali, che possono essere consumate con fiducia anche due volte al giorno. Per quanto riguarda la frutta, la dieta vegana dimagrante può annoverare gli agrumi, da consumare al mattino sotto forma di arance e di pompelmi e cercare di moderare i frutti più calorici come i cachi. Un’attenzione speciale può essere riservata ai kiwi, frutti buonissimi e ricchi di vitamina C.

La dieta vegana dimagrante chiede quindi di ricercare l’apporto proteico nei legumi, in particolare nella soia. Per perdere peso e limitare anche l’impiego di grassi in cottura è ideale scegliere legumi secchi da cuocere al vapore o bolliti, e accompagnati con buon olio extravergine di oliva crudo. I legumi sono notoriamente portati a gonfiare la pancia, ma una scelta attenta e l’impiego di spezie come l’alloro durante la cottura può scongiurare il gonfiore e rendere questi cibi più digeribili.

E’ infine importante bere molto per attivare una dieta vegana dimagrante efficace. Almeno due litri di acqua al giorno, alternata a tisane snellenti e depuranti, si propone come la base per sconfiggere la ritenzione idrica e per sciogliere i cuscinetti di grasso depositati nell’organismo.

ValeriaM

Informazioni sull'autore
Laureata in Filologia Classica, da sempre appassionata di scrittura e copywriting. Classe 1989, ama leggere, andare al cinema e a teatro, allevare cani e gatti e mangiare i biscotti di Bellagio.
Tutti i post di ValeriaM