Maschera snowboard donna, uomo e bambino: colore delle lenti, misura e come scegliere la migliore
Gli amanti degli sport invernali si dilettano a discendere le piste con lo snowboard, vivendo un’esperienza unica. Scopriamo come scegliere la maschera snowboard migliore.

Lo snowboard è uno sport che ha conquistato moltissimi amanti degli sport invernali grazie alla semplicità con cui si impara e la liberà di movimento.
Inoltre, proprio come lo sci, allena il sistema cardiocircolatorio (allontanando i problemi e i disturbi cardiovascolari) e fa perdere peso.
Tuttavia non è sufficiente prendere una tavola, indossare una giacca snowboard e un paio di guanti termici per poter scendere le piste in totale sicurezza. È necessario munirsi di una maschera da snowboard.
La maschera snowboard è un elemento molto importante perché protegge gli occhi e migliora la visibilità, soprattutto quando il casco da sci non è dotato di visiera.
Purtroppo, pur riuscendo a soddisfare le esigenze più disparate, la vasta gamma di modelli rischia di confondere le idee in assenza di punti di riferimento.
A cosa serve una maschera da sci?

Sciare o scendere lungo le piste a bordo dello snowboard potrebbe essere pericoloso se non si indossa una maschera protettiva. Perché?
Prima di tutto, considerando l’intensità del riflesso del sole in montagna, gli occhi potrebbero risentirne o addirittura danneggiarsi.
In più il vento favorisce la lacrimazione eccessiva degli occhi e quindi sfuoca la vista, aumentando le probabilità di caduta o incidenti.
A questo si aggiunge il rischio di incappare nei pezzettini di ghiaccio e neve sollevati dal passaggio degli altri appassionati di snowboard.
Oltre a essere un accessorio di tendenza, quindi, la maschera protegge gli occhi e migliora la visibilità in qualsiasi condizione (luce, nebbia, nevicata e così via).
Come scegliere la maschera da snowboard migliore

Non tutte le maschere snowboard sono uguali e valutare alcuni elementi in base alle esigenze personali è l’unico modo per capire quale maschere usare per sciare e fare snowboard. Ecco da dove partire:
Materiale montatura
Uno dei primi aspetti da considerare in fase di acquisto è sicuramente il materiale con cui è stato realizzato ogni modello in quanto influenza il livello di protezione e la resistenza nel tempo.
Le migliori maschere da snowboard vengono progettate con materiali flessibili e resistenti a qualunque condizioni, primo tra tutti il poliuretano termoplastico.
In ogni caso è sempre meglio considerare soltanto modelli in grado di assorbire gli urti e ridurre i rischi in caso di impatto.
Materiale lente
A fare la differenza tra le maschere snowboard c’è anche il materiale di realizzazione delle lenti: vetro minerale, vetro organico o NXT? È necessario valutare i pro e i contro:
- Vetro minerale – Le lenti in vetro minerale venivano usate in passato per via della qualità visive e ottiche eccezionali (visione perfetta e dispersione cromatica scarsa) e della capacità di resistenza ai graffi, ma purtroppo si sono dimostrate pesanti e fragili.
- Materiale organico – Il policarbonato ha sostituito quasi completamente l’uso delle lenti in vetro minerale perché si configura come un materiale plastico, leggero e resistente agli urti. Inoltre permette una gamma di colori più vasta.
- Materiale NXT – Le lenti in NXT sono lenti di ultima generazione perché uniscono i pregi del vetro minerale e del policarbonato: assicura immagini chiare e limpide come il vetro minerale e resiste agli urti quanto il policarbonato. Si rivelano addirittura più leggere.
Vestibilità
È necessario valutare la vestibilità del modello perché la maschera snowboard deve aderire al viso evitando di comprimere troppo o di lasciare spazi scoperti.
Ogni viso è unico nelle proporzioni e nei dettagli, ma il mercato propone modelli in grado di adattarsi a ogni silhouette: maschere più ampie per visi medio-larghi, maschere più strette per visi più piccoli o per ragazzi e maschere con dimensioni standard capaci di adattarsi a più tipologie di viso.
Come scegliere la misura della maschera sci? Pur esistendo maschere da snowboard per uomo, donna e bambino, sarebbe meglio misurare la circonferenza della testa per essere sicuri di trovare la taglia giusta.
Oltre alle dimensioni e alla forma della maschera, occorre valutare il rapporto della montatura con gli strati di schiuma espansa perché sono proprio questi ad assicurare la calzata perfetta.
In tema di vestibilità sarebbe meglio valutare anche la presenza di una fascia elastica o regolabile e parti in silicone antiscivolo.
Forma lente
A un occhio meno esperto, le lenti delle maschere da snowboard appaiono tutte uguali nella forma, eppure esistono due tipi forme.
- Cilindrica – La forma cilindrica si presenta quasi piatta (curva su due dimensioni) ma, essendo molto flessibile, promette di adattarsi alla forma viso senza distorcere l’immagine. In più è economica. Tuttavia il campo visivo è meno largo.
- Sferica – Le lenti sferiche sono leggermente bombate perché curve su tre dimensioni e molto meno flessibili rispetto a quelle cilindriche, ma assicurano una vestibilità ottimale. Purtroppo perdono in termini di distorsione dell’immagine sull’esterno.
Colore lente
Il colore delle lenti della maschera snowboard non è affatto una questione di stile: a ogni colore corrisponde una tecnologia in grado di migliorare la visibilità in determinate condizioni.
- Grigio chiaro e giallo – Il grigio chiaro e il giallo aumentano il contrasto in condizioni di scarsa luce e aumentano la luminosità. È il colore ideale se c’è nebbia o nevica.
- Giallo, arancio o azzurro – Questi colori garantiscono la giusta luminosità quando all’esterno ci sono le nuvole e la luminosità è mediamente bassa.
- Scure o a specchio – Le lenti scure e le lenti specchiate riescono a filtrare i raggi solari durante le giornate soleggiate.
- Verdi o marroni – La colorazione verde o marrone risulta ideale quando il sole e le nuvole si alternano cambiando le condizioni di visibilità.
Tecnologia lenti
Non solo colorazione. Le lenti della maschera snowboard possono essere dotate di una o più tecnologie in grado di migliorare il livello di protezione e la visibilità.
- A specchio – La tecnologia a specchio blocca l’ingresso dei raggi solari meglio di qualsiasi colore scuro.
- Polarizzata – La lente polarizzata riesce a limitare i riflessi fastidiosi e allo stesso tempo a proteggere dai raggi UVA e UVB.
- Fotocromatica – La maschera snowboard fotocromatica è dotata di una tecnologia che schiarisce oppure scurisce le lenti a seconda del grado di luminosità.
- Intercambiabile – Se la machera snowboard è intercambiabile allora si può mantenere la stessa struttura e cambiare le lenti in base alle condizioni meteorologiche.
Trattamenti
Oltre alla tecnologia occorre considerare gli eventuali trattamenti ai quali sono state sottoposte le lenti della maschera: antiappannamento e antigraffio.
- Antiappannamento – Il trattamento antiappannamento impedisce alle lenti di appannarsi durante l’attività sulla neve.
- Antigraffio – Le lenti antigraffio sono resistenti ai graffi e ai segni che potrebbero arrivare da pezzetti di neve, detriti e simili.
Over the Glass
La maschera da snowboard OTG (Over the Glass) non è altro che un modello adatto a coloro che portano gli occhiali. D’altronde non tutti possono indossare le lenti a contatto.
Sostanzialmente, grazie a un volume interno importante e uno spazio creato nella schiuma in prossimità delle tempie, le Over the Glass permettono di indossare gli occhiali da vista sotto la maschera da snowboard senza impedimento.
Prezzo
Il prezzo di una maschera snowboard varia in base alle caratteristiche e alla marca, andando da meno di 20 euro fino a superare i 150 euro.
Fortunatamente è possibile accedere a un’ampia gamma di prodotti con un rapporto qualità/prezzo ottimale grazie all’acquisto online.
Migliori maschere da snowboard su Amazon

Qual è la maschera snowboard migliore? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma tenere a mente i suddetti suggerimenti è utile per orientarsi verso il prodotto giusto.
Per il resto è possibile acquistare una maschera snowboard Decathlon e simili, nei negozi specializzati oppure online.
Amazon propone alcuni dei modelli migliori in commercio e favorisce una scelta consapevole fornendo informazioni extra, recensioni vere e prezzi vantaggiosi.
Maschera snowboard Oakley, maschera snowboard Anon, maschera snowboard Dope, maschera snowboard Red Bull, maschera snowboard Smith, maschera snowboard Dragon, maschera snowboard Bollè, maschera snowboard Spy ealtre ancora: non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Per aiutarvi nella ricerca della migliore maschera snowboard su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei prodotti più apprezzati dagli altri amanti dello snowboard.
- 【Maschere da Sci per Uomo e Donna con Coperchio Protettiva】: fornite con la custodia per occhiali, ideale per proteggere gli occhiali da graffi, danni e polvere. La copertura elastica extra lunga per qualsiasi compatibilità di occhiali. Nessun montaggio richiesto, facile da indossare e da togliere, utile per pulire neve/ghiaccio.
- 【Visione della massima chiarezza】 - Le lenti con trattamento antiappannamento e protezione UV ottimizzate garantiscono un'esperienza di sci senza appannamento. La tecnologia delle lenti a doppio strato offre una visione davvero libera e chiara delle piste.
- 【Sicurezza e solidità】: vetro robusto con speciale tecnologia di durata migliorata per una migliore resistenza agli urti e protezione per sciatori e snowboarder.
- 【Compatibilità con il Casco】 - Cinghia extra lunga per una migliore compatibilità con il casco e mantiene gli occhiali da neve in posizione. Cinturino elastico completamente regolabile per una vestibilità e un comfort adeguati. Occhiali da sci e snowboard progettati sopra la lente per occhiali di piccole e medie dimensioni. Progettato per adolescenti e adulti.
- 【COMFORT E VENTILAZIONE】 - Il telaio della maschera da sci è realizzato in materiale polimerico uretano termoplastico super resistente con un rivestimento antiscivolo soft-touch di alta qualità. La schiuma a triplo strato di altissima qualità e il telaio in TPU riducono l'appannamento e ottimizzano il flusso d'aria all'interno dell'obiettivo. Gli occhiali da sci forniscono un sistema di flusso d'aria fluido che dissipa rapidamente ed efficacemente l'aria fresca e allontana l'umidità.
- Prestazioni anti-appannamento di lunga durata, antigraffio, 100% protezione UV, compatibile con il casco con cinghia antiscivolo, ampio design OTG (da indossare sopra gli occhiali), lenti sferiche con design senza montatura per offrire una visione veramente chiara e libera delle piste
- Lenti a doppio strato performanti: antigraffio, doppio anti-appannamento, 100% protezione UV. L’esterno della lente con tecnologia super indurente migliora le prestazioni antigraffio. L’interno della lente realizzato in Italia con materiali anti-appannamento a lunga durata. Sistema di aerazione professionale per ridurre l'appannamento e ottimizzare il flusso d'aria sull'interno della lente.
- Confortevole design OTG (da indossare sopra gli occhiali): le maschere OTG sono progettate specificamente per consentirti di indossare i tuoi occhiali da vista sotto la maschera. Dimensioni massime degli occhiali da vista: 14,5 x 4,2 cm (larghezza x altezza). Perfettamente adatti per uomini e donne adulti, ragazzi, ragazze, dai 10 anni in su.
- Cinghia universale regolabile compatibile con il casco: puoi indossare il tuo casco da sci con la nostra maschera, la cinghia elastica ad alta densità rimovibile molto lunga e larga è compatibile con tutti i caschi. La cinghia antiscivolo con retro in silicone rimane in posizione sul tuo casco da sci e non scivola via dal tuo casco da sci. Montatura in morbido poliuretano termoplastico di alta qualità, approvato da FDA e CE
- Abbiamo la nostra fabbrica e gruppo di ricerca.
- Telai - I telai sono realizzati in materiale leggero e flessibile
- Lenti - Gli occhiali sono dotati di una doppia lente colorata (DualLens). Lente in policarbonato non evaporante con rivestimento antiappannamento. Il rivestimento di protezione UV protegge gli occhi dalle influenze luminose nocive
- Cinturino - con stampa in silicone all'interno che impedisce agli occhiali di scivolare durante la guida
- Ventilazione - La ventilazione multicanale consente un'eccellente circolazione dell'aria e un'ottima traspirazione
- Comfort - Una spugna a tre strati che si adatta perfettamente al viso e garantisce un elevato livello di comfort durante l'uso. Occhiali per l'utilizzo di occhiali da vista
Myriam
Informazioni sull'autore
Post correlati
Nastro manubrio bici migliore: a cosa serve, materiali, prezzo e come sceglierlo
Paraschiena moto: livello 1, 2 o 3? Inseribile o esterno? Come scegliere il migliore e quanto costa
Scarpette arrampicata uomo, donna e bambino: offerta, quanto costano e quali scegliere
DA NON PERDERE









