La dieta primavera

La dieta proposta non prevede complesse rinunce alimentari, ma è un piano alimentare studiato per sfruttare l’energia che accompagna l’arrivo della primavera.

Portando in tavola gli alimenti tipici di questo periodo (finocchi, sedano, cavolfiore…) preparati in modo sano, libererai il corpo dalle scorie, risveglierai il metabolismo e inevitabilmente la tua linea ne trarrà dei vantaggi.

Il programma che ti proponiamo apporta 1200 kcal giornaliere e prevede 5 pasti giornalieri; seguito per un mese ti permetterà di perdere 2 kg in salute. I risultati saranno maggiori se alla dieta, affiancherai una moderata, ma costante, attività fisica.

LUNEDI’

  • Colazione: un bicchiere di latte intero; 3 fette biscottate integrali con 3 cucchiaini di marmellata di prugne senza zucchero.
  • Spuntino: una coppetta di frutta mista di stagione.
  • Pranzo: 70 g di riso con i funghi; verdure miste al vapore, condite con 2 cucchiaini di olio d’oliva e aceto di mele.
  • Merenda: 125 g di yogurt naturale
  • Cena: 200 g di passato di sedano rapa (preparato con 2 cucchiai di olio d’oliva, 500 ml di brodo vegetale, carota, cipolla e aglio); 80 g di bresaola; 50 g di pane integrale.

MARTEDI’

  • Colazione: una tazza di caffè d’orzo; 125 di yogurt alla frutta; 2 frollini integrali.
  • Spuntino: 1 mela
  • Pranzo: 80 g di trofie con 3 cucchiaini di pesto; insalata mista condita con limone e 2 cucchiaini di olio d’oliva.
  • Merenda: un budino al cacao
  • Cena: un uovo alla coque, insalatona (preparata con una patata lessa, cipolla, 50 g di pomodoro fresco e condita con 2 cucchiaini di olio), 150 g di peperoni grigliati, 50 g di pane integrale.

MERCOLEDI’

  • Colazione: una tazza di caffè o tè; 2 fette di pane integrale con 2 cucchiaini di ricotta e 2 di miele.
  • Spuntino: 1 pera.
  • Pranzo: 80 g di ravioli ricotta e spinaci con sugo di pomodoro, insalata di pomodori e rucola con un cucchiaino di olio d’oliva e aceto balsamico.
  • Merenda: 125 g di yogurt naturale.
  • Cena: 250 g di finocchi gratinati; 50 g di pane integrale; 100 g di petto di pollo alla piastra.

GIOVEDI’

  • Colazione: una tazza di caffè o tè; 2 gallette di riso.
  • Spuntino: 125 g di yogurt ai cereali.
  • Pranzo: patate e zucchine lesse; insalata di finocchi e indivia condita con 2 cucchiaini di olio e aceto balsamico.
  • Merenda: 1 fetta di ananas fresco.
  • Cena: 120 g di manzo arrosto, insalata mista condita con un cucchiaino di olio e aceto balsamico, 50 g di pane integrale.

VENERDI’

  • Colazione: una tazza di caffè; 125 g di yogurt naturale; 2 fette di pane integrali con 2 cucchiaini di marmellata di prugne senza zucchero.
  • Spuntino: 1 banana.
  • Pranzo: 70 g di riso con i piselli; insalata di sedano e mela verde condita con un cucchiaino di olio d’oliva e limone.
  • Merenda: 1 budino al cacao.
  • Cena: 80 g di prosciutto cotto; 150 g di fagiolini lessi conditi con 2 cucchiaini di olio d’oliva; 50 g di pane integrale.

SABATO

  • Colazione: un bicchiere di succo di pompelmo senza zucchero; 2 frollini integrali.
  • Spuntino: 1 kiwi.
  • Pranzo: minestra di lenticchie; biete lesse condite con un cucchiaino di olio e limone.
  • Merenda: 125 g di yogurt al naturale.
  • Cena: insalata di polpo; insalata mista condita con un cucchiaino di olio e aceto balsamico; 50 g di pane integrale.

DOMENICA

  • Colazione: un bicchiere di latte intero con 2 cucchiai di Cornflakes.
  • Spuntino: 1 arancia.
  • Pranzo: 80 g di pasta con 50 g di cavolfiore; insalata di carote e zucchine condita con 2 cucchiaini di olio.
  • Merenda: un bicchiere di succo d’ananas senza zucchero
  • Cena: 200 g di carpaccio di polpo condito con 2 cucchiaini di olio, limone e prezzemolo; insalata verde.