La dieta mediterranea estiva

171297530

L’estate è ormai arrivata e tutti abbiamo voglia di metterci a dieta e dimagrire perdendo peso e seguendo una dieta equilibrata. Il modo migliore per raggiungere dei buoni risultati è quello di seguire la dieta mediterranea, uno fra i regimi più sani ed equilibrati per perdere peso in modo durevole nel tempo. Oggi vogliamo proprovi la versione estiva di questa dieta un po’ diversa da quella che si può seguire durante tutto l’anno.

La dieta mediterranea estiva

Per via del caldo infatti le regole principali variano un po’: prima di tutto si consuma più frutta e verdura, il sale si sostituisce con spezie ed erbette aromatiche, usate per condire i piatti insieme con l’olio extravergine d’oliva. Aumentano anche le porzioni di pesce, che piace tanto d’estate, è fresco e si può cuocere in modo sano e dietetico, sulla piastra o al cartoccio. Ottime anche le zuppe fredde e la frutta secca da mangiare come spuntino.

Per quato riguarda i piatti in questa dieta mediterranea estiva abbondano i piatti freschi e veloci da preparare, da mangiare anche sulla spiaggia, come le insalatone, la pasta fredda e la frutta di stagione. Infine, complice il caldo, aumenta anche la dose di acqua da consumare che dovrà essere pari a due litri al giorno.

Il menù della dieta mediterranea estiva

Lunedì
Colazione: un kiwi, una tazza di caffè o tè verde, una fetta di pane integrale con un velo di marmellata o miele.
Pranzo: 70 grammi di pasta integrale con pomodoretto fresco e basilico, una bruschetta con pomodoro fresco, zucchine grigliate, una mela
Cena: 200 gr di petto di pollo alla piastra con erbe aromatiche, insalata con carote, lattuga, mais e pomodori, un bicchiere di vino, una pera.

Martedì
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato con cereali integrali oppure uno yogurt magro alla frutta e una coppa di fragole, caffè o tè verde.
Pranzo: insalata greca con feta, pomodori, olive nere e lattuga, due fette di pane integrale, uno yogurt al caffè.
Cena: salmone alla griglia con limone ed erbette aromatiche, melanzane e pomodorini al forno, una granita al limone.

Mercoledì
Colazione: una tazza di caffè o tè verde, un frullato con latte parzialmente scremato, banane e fragole.
Pranzo: 200 gr di bresaola con rughetta e parmigiano in scaglie, insalata di arance con olive nere, arance e finocchi, una mela.
Cena: 70 gr di pasta fredda con pomodorini pachino, olive nere e mozzarelline, peperoni alla griglia, 20 ciliegie.

Giovedì
Colazione: una fetta d’anguria, un panino integrale con un velo di marmellata, un caffè nero o un tè verde.
Pranzo: insalata di riso con 70 gr di riso integrale, pomodori, un uovo, olive verdi, mais, pepe, basilico e olio extravergine d’oliva, zucchine bollite con limone e olio, una fetta di melone.
Cena: 200 gr di prosciutto crudo sgrassato con un panino integrale, insalata di cetrioli e pomodori, due fette d’ananas.

Venerdì
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato con frutti di bosco e cereali integrali, uno yogurt bianco con pezzetti di frutta, una mela, una tazza di tè verde.
Pranzo: insalata di tonno con 120 gr di tonno, due uova sode, lattuga, pomodoro, mais e scaglie di parmigiano reggiano, fagiolini bolliti e conditi con aglio, olio extravergine d’oliva e limone, caprese con pomodoro e mozzarella, una fetta d’anguria.
Cena: 200 gr di polpo con patate e prezzemolo condito con un filo d’olio extravergine d’oliva, zucchine in verde con prezzemolo, una tazza di macedonia con frutta di stagione.

Sabato
Colazione: un panino integrale con due fette di prosciutto crudo sgrassato, una tazza di latte parzialmente scremato con un cucchiaio di orzo, un frutto di stagione a piacere.
Pranzo: un panino farcito con tonno (120 gr) e melanzane arrostite, insaporito con basilico e olio extravergine d’oliva, insalata di pomodori, una mela.
Cena: 70 gr di pasta integrale con zucchine, curry e gamberetti, due peperoni bolliti, spellati e conditi con aglio e olio extravergine d’oliva, da servire freddi, una pesca.

Domenica
Colazione: 5 nespole e un’albicocca, un caffè o una tazza di tè verde, una fetta di pane integrale con la marmellata o il miele.
Pranzo: insalata di grano con 70 gr di grano, melanzane a cubetti, peperoni a cubetti, pomodori a cubetti e zucchine a cubetti condita con un filo d’olio extravergine d’oliva, basilico e pepe,  due fette d’anguria medie.
Cena: insalata di patate con prezzemolo, tonno (120 gr) e due patate grandi, due melanzane con il pangrattato cotte al forno, una pesca matura e grossa.